IMOLESE: Cordisco, Poggi, Battistini, Balestra, Bevoni, Orlando (38’ st Ramoz), Santandrea, Sciuto, Pezzi, Spagnoli (32’st Castellucci), Tedeschi (35’ st Colino). All.: Franco Farneti.

 

A disp.: Spada, Sabbioni, Ragazzini, Pagani.

 

MISANO: Barbanti, Marinucci, Costa (27’ st Ceramicola), Gabbianelli, Serafini, Moroni, Ottaviani (35’ st Bracci), De Giacomi, Santucci (23’ st Semprini), Marino, Casoli. All.: Fernando Argila.

 

A disp.: Giacometti, Ferrari, Fabbri,Trabucco.

 


Arbitro: Dallasta di Reggio Emilia
Assistenti: Parrinello (Lugo) e Gamberoni (Faenza)
Marcatori: 5’ pt Pezzi, 14’ st rig. Marino. 17’ st Spagnoli
Ammoniti: Orlando, Costa, Moroni, Bevoni

 


LA STORIA da ragione a questa Imolese, erano anni che il club rossoblù non si trovava a punteggio pieno dopo due partite dall’ultimo anno in Promozione. Dopo il Massa Lombarda anche il Misano cade sotto i colpi rossoblù, e almeno fino a domani la truppa di Farneti sarà capolista in solitudine.
Al primo vero affondo l’Imolese passa in vantaggio: Orlando si guadagna un calcio d’angolo, lo stesso giocatore dalla bandierina mette la palla in mezzo, Pezzi è lesto e pure fortunato, con un tocco firma l’1-0.
Si aprono gli spazi, e i padroni di casa si fanno vedere ancora in avanti, il cross di Tedeschi è ben parato da Barbanti. Si vede il Misano con un tiro dai trenta metri di De Giacomi. Occasionissima per gli ospiti, il tiro di Serafini viene deviato da Cordisco sul palo. I rossoblù agiscono in contropiede, e sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Bevoni si vede smorzare la conclusione da un difensore. Altro corner e al tiro ci va Orlando, Barbanti salva il risultato con una bella parata. Bevoni pareggia il conteggio dei legni, angolo del solito Orlando, il centrale salta più alto di tutti facendo sussultare il Romeo Galli.
La ripresa si apre con l’Imolese in avanti, da buona posizione Spagnoli mette fuori.
Dall’altra parte Marino centra l’esterno della rete con un calcio di punizione. Lo stesso capitano rivierasco, ancora su una palla inattiva si guadagna un rigore, sul dischetto spiazza Cordisco per l’1-1. E’ la serata dei calci piazzati, Spagnoli inventa una delle sue giocate e beffa con una prodezza Barbanti. Nel finale di partita i padroni di casa soffrono, ma riescono comunque a vincere.

 

 

Archivi