Uno dei ragazzi del settore giovanile. Uno che lo scorso anno è stato protagonista della promozione dall’Eccellenza alla serie D, e in questa stagione ha avuto la fiducia della società che l’ha valorizzato. Thomas Ragazzini (a sinistra nella foto Sanna), la faccia pulita della sua età, la voglia di emergere in un campionato da esordiente con ampi margini di miglioramento: “Nella prima parte ho giocato – dice Tommy-, poi  sono calato fisicamente e forse anche mentalmente, con questa  combinazione ho trovato meno spazio nel ritorno,  il mister fa le sue scelte ed è giusto che sia così. Io cerco sempre di allenarmi bene, e quando Farneti decide di mandarmi nella mischia cerco di fare la mia parte”.

I rossoblù hanno una striscia aperta di due vittorie consecutive dopo le affermazioni con Montichiari e Romagna Centro: “Il derby è stata la nostra miglior partita dell’anno,  dal punto di vista del gioco li abbiamo messi sotto,  l’Imolese ha rischiato poco e fatto gol. A Montichiari era un match tosto,  non è stato commesso nessun errore, mettendoci l’attenzione giusta ci siamo presi il bottino pieno.  Sei punti nelle ultime due uscite, l’unico rammarico è che potevamo fare più gol, questo però non cambia le cose”.

L’Imolese viaggia spedita verso la permanenza in serie D: “Ci siamo quasi, con un’altra vittoria la salvezza è cosa fatta, purtroppo però abbiamo lasciato per strada delle partite e a quest’ora il risultato poteva già essere in cassaforte. Centrato l’obiettivo cercheremo di fare il meglio possibile”.

Il prossimo avversario è quella Massese battuta in casa all’andata: “Partiremo per la Toscana il giorno prima,  anche a Lucca siamo andati la il giorno   prima e ha portato bene,  abbiamo rischiato anche di vincere. La Massese è  un gruppo di qualità, noi ce la possiamo giocare con tutti come dimostrato all’andata dove abbiamo vinto soffrendo”.

(Riproduzione riservata – Comunicazione Imolese Calcio – Foto Sanna) ragazzinisanta

Archivi