“Siamo molto contenti del risultato che avete conquistato, che onora il calcio in questa città”. Con queste parole il sindaco Daniele Manca ha aperto il suo saluto ricevendo nel tardo pomeriggio di oggi, nella Sala del Consiglio comunale, la squadra ed i vertici societari dell’Imolese Calcio 1919 neovincitrice dei play-offs grazie ai quali è approdata alla serie D. Insieme al sindaco, a ricevere la squadra anche l’assessore allo Sport del Comune di Imola, Marco Raccagna. Nell’esprimere “i complimenti e le felicitazioni” il sindaco Manca ha parlato di “un risultato che valorizza un progetto sportivo e societario ben preciso e sono grato al capitano Spagnoli per quello che ha fatto in campo come calciatore e per quello che farà da oggi in poi a livello di società”.

“Questa è stata un’annata molto positiva, perfino storica, che si ci colloca all’interno di un progetto volto a far crescere il calcio nella nostra città e che riporta Imola in un campionato importante” ha aggiunto il primo cittadino. “Apprezzo particolarmente il vostro progetto sportivo, che è un progetto strutturato, che punta a promuovere il settore giovanile. Questo impegno può rappresentare anche un polo di aggregazione con altre società che operano a livello calcistico sempre nel settore giovanile ed investire sui giovani è l’architrave su cui costruire i futuri successi dell’Imolese Calcio”. Il sindaco Manca e l’assessore Raccagna hanno poi consegnato all’ex capitano e ora presidente Lorenzo Spagnoli e al mister Franco Farneti una targa che recita “All’Imolese Calcio con le più vive congratulazioni per la promozione in serie D”. “Si tratta di un piccolo e doveroso riconoscimento per il vostro impegno e il vostro lavoro: avete messo il cuore oltre l’ostacolo” ha concluso il sindaco Manca. Da parte sua Spagnoli ha donato al sindaco e all’assessore Raccagna le nuove maglie che la squadra indossera il prossimo anno, con il nuovo sponsor. (Comunicato Stampa Comune di Imola, si ringrazia il Capo Ufficio Stampa Vinicio Dallara) * Foto Sanna)festa

Archivi