E’ il momento chiave del campionato, da qui in avanti si decide il destino delle squadre, si gettano le basi per il prossimo anno con i risultati di questa stagione, la sfida con la Virtus Castelfranco è di quelle che valgono più dei tre punti messi in palio dal campo. I rossoblù, dalle 14.30 in avanti, faranno di tutto per vincere e staccare ulteriormente gli avversari che hanno due punti di scarto:”Questa è la prima – dice il presidente Lorenzo Spagnoli – partita delle quattro che giocheremo in dieci giorni, sul piatto della bilancia c’è il nostro futuro in serie D. In tutto l’ambiente c’è la consapevolezza di quale sia l’obiettivo da qui a fine stagione, la squadra ha le potenzialità per centrare la meta e tutti dovremo remare nella stessa direzione. La strada è ancora lunga e sarà piena zeppa di ostacoli da superare”.
L’Imolese arriva da due risultati utili consecutivi, una vittoria e un pareggio senza subire gol: “Gli ultimi 180 minuti ci hanno dato delle certezze, la squadra è tornata ad esprimersi come tale e questo deve essere il nostro punto di partenza nella sfida interna con il Castelfranco Emilia. Sarà un match sicuramente sofferto, i nostri ragazzi dovranno ripartire dalle ultime due buone prestazioni, domenica scorsa potevamo vincere e invece è arrivato un pareggio, poco male visto che il risultato ci ha permesso comunque di muovere la classifica a nostro vantaggio”.
Ancora una volta il tecnico Attilio Bardi dovrà fare a meno di pedine fondamentali nello scacchiere rossoblù, mancheranno per infortunio il difensore Zaccanti, i centrocampisti Mordini e Righini, l’attacco sarà ancora una volta orfano di Buanaventura: “Tutti quanti conosciamo il valore di questi calciatori, purtroppo li avremo in tribuna e non in campo, all’interno del gruppo ci sono delle alternative valide e chi sarà chiamato in causa fornirà il proprio apporto con una buona prestazione”.