Le impressioni sono uno degli aspetti che più conta nel calcio d’agosto, infatti ti permettono di guardare avanti, fare valutazioni e previsioni per la stagione che verrà. Sabato sera l’Imolese ha tenuto testa alla Spal giocando una buona gara a dispetto delle assenze, di una categoria superiore e una condizione decisamente inferiore agli avversari.
Le indicazioni sono buone, i rossoblù hanno tutte le carte in regola per essere competitivi al piano di sopra dove l’obiettivo stagionale sarà la permanenza in categoria, era la prima senza il capitano Lorenzo Spagnoli che ora è passato definitivamente dietro la scrivania: “Vedere i miei compagni – dice il numero uno del club più antico della città – giocare sabato sera mi ha emozionato, mi sento ancora calciatore ma la mia carriera è finita”.
Uno Spagnoli spettatore a soffrire in tribuna, ma comunque soddisfatto: “Era il primo match ufficiale e sono contento per come la squadra ha tenuto testa ad una compagine costruita per vincere il campionato di serie C2. L’atteggiamento dei ragazzi è stato buono, hanno sempre cercato di fare la partita con i movimenti e quell’identità tattica che l’Imolese aveva anche nello scorso torneo e ci ha permesso di salire in serie D”.
Alcuni giocatori arrivate questa estate erano alla prima partita ufficiale al Romeo Galli: “I nostri acquisti li ho visti subito inseriti nei meccanismi di squadra, mi hanno fatto un’ottima impressione i più giovani delle annate 95 e 96, l’unico rammarico è dettato dalle assenze di Belluzzi, Pompei, Ciaccioni, De Martino e Francesco Ragazzini, con loro in campo si sarebbe vista un’Imolese ancora più pimpante”.
Oggi i rossoblù partiranno per il ritiro di Castel del Rio, località dove lo scorso anno furono gettate le basi alla risalita in un campionato nazionale: “Tutto il gruppo è pronto a sudare, a fare salite e mettersi a completa disposizione del tecnico Franco Farneti e di tutto il suo staff. I giorni nel paese alidosiano serviranno per fare gruppo, trovare la condizione e conoscersi meglio. Il potenziale della squadra c’è e verrà fuori già nella prima partita di campionato”.
Oggi la federazione renderà noti i gironi, se non ci saranno colpi di scena Balestra e compagno avranno come avversarie le squadre della regione e alcune compagini toscane. (Riproduzione riservata – Comunicazione Imolese Calcio – Foto Sanna)
