Il countdown è finito. E’ arrivato il gran giorno di Parma – Imolese, i rossoblù saranno di scena su un campo che fino all’anno scorso ospitava partite di serie A. La squadra ducale è prima in classifica e ambisce al ritorno immediato fra i professionisti, un match dal pronostico sbilanciato o quasi, nel calcio però mai dire mai:

Giocheremo in un contesto incredibile – chiosa il tecnico Guido Pagliuca – ma questo aspetto non ci dovrà condizionare per nessun motivo. In un match del genere si ragiona e gioca di squadra, si pensa con la testa di tutto il gruppo e si scende in campo per tutti i compagni panchina compresa.

Allo stadio ci saranno almeno 10mila spettatori, la curva dei tifosi di casa è intitolata all’imolese Matteo Bagnaresi deceduto alcuni anni fa in un incidente stradale. In casa rossoblù c’è voglia di fare l’impresa:

Nelle ultime otto partite facendo sempre delle buone prestazioni sono arrivati sei risultati positivi e due sconfitte, a Parma mi aspetto una buona prova, ci sarà da tener conto anche degli imprevisti, per prendersi un risultato positivo serve una gara perfetta o quasi in tutte le zone del campo.

La classifica dopo 14 giornate: Parma 36, Forlì 30, Altovicentino 29, Delta Rovigo 26, San Marino 25, Imolese 23, Ribelle 23, Castelfranco Emilia 21,  Lentigione 21, Arzignano Chiampo 19, Sammaurese 18, Ravenna 18, Legnago Salus 17, Correggese 17, Romagna Centro 16, Mezzolara 11, Villafranca Veronese 10, Fortis Juventus 9,  Bellaria Igea 7, Clodiense 4. 

Archivi