Sabato 20 gennaio anche al centro tecnico rossoblù comincerà l’attività sperimentale del format federale che ha scelto l’Emilia Romagna come primo banco di prova

Quando si tratta di puntare sui giovani e collaborare con il Settore Giovanile e Scolastico, l’Imolese Calcio 1919 risponde sempre presente. Sarà così anche sabato 20 gennaio quando sui campi del centro sportivo Bacchilega approderà la fase zonale dell’attività sperimentale “Sei bravo a…3.0”, progetto sviluppato dal settore giovanile e scolastico della F.I.G.C. che ha scelto l’Emilia Romagna per tenere a battesimo l’innovativo format dedicato agli Under 11 (classe 2007). “Un modo per rivisitare la storica attività federale Sei bravo…a – spiega Nicola Simonelli, responsabile dell’attività di base della F.I.G.C. Emilia Romagna – riprendendo la logica del torneo Under 13 Fair Play Elite ci siamo orientati alla creazione di concentramenti zonali (2 province abbinate) con un meccanismo comprendente partite, quadrangolari nello specifico, e gli shoot out che in questo caso abbracciano lo schema offensivo 2 vs 1, attaccanti contro portiere”. Una pluralità di confronto che accomunerà scuole calcio Elite, scuole calcio qualificate e società professionistiche mantenendo inalterato l’occhio di riguardo per il fair play, l’ampia partecipazione ed i modelli di gioco (7 contro 7). “Un emozionante viaggio che partirà nel week end del 20-21 gennaio e ci condurrà alla festa finale di maggio con le 8 società che si saranno guadagnate il pass d’accesso all’epilogo tematico – prosegue Simonelli – Ottimi riscontri in ambito regionale, l’adesione si è estesa positivamente da Piacenza a Rimini. L’Emilia Romagna recita un ruolo di assoluta importanza perché i continui report inviati alla F.I.G.C. saranno oggetto del possibile sdoganamento del format a livello nazionale”. 

Subito protagonista in via Salvo d’Acquisto un poker d’assi: Imolese Calcio 1919, Osteria Grande, Sporting Emilia e Granamica.

Archivi