La brutta fotocopia di altre partite decisamente migliori. Questo è stata l’Imolese nella sfida di Copparo, una partita su cui c’è tanto da rammaricarsi, i rossoblù perdendo non hanno rosicchiato nemmeno un punto al Cattolica fermato dalla Sammaurese, e i santi sono così riusciti ad agganciare proprio Spagnoli e compagni. Una partita buttata alle ortiche: “Sappiamo tutti di non aver giocato bene – dice il direttore tecnico Gianluca Ricci-, la squadra ha messo in campo poca qualità e poca sostanza, può capitare una partita come quella giocata a Copparo”.

Il campo non ha certo aiutato il gioco spumeggiante che solitamente propone la squadra di Franco Farneti: “C’era un campaccio non adatto alle nostre caratteristiche, ma questa non deve essere una scusante, le condizioni del terreno di gioco non hanno impedito alla Copparese di vincere meritatamente, e se avessimo pareggiato, sarebbe stato ingiusto.  Loro erano più veloci e più cattivi, l’Imolese invece era  scarica ed è incappata in una giornata no, peccato non aver fatto risultato e dato continuità alla buona prova fatta con la Santagatese la domenica precedente”.

Il direttore tecnico rossoblù non accampa scuse e non si nasconde dietro a frasi fatte, lui ha giocato in serie A e fatto il professionista per una vita: “ E’ stato una partita sbagliata da parte di tutti,  non siamo riusciti ad avere quello spunto di squadra che spesso in questa stagione ha fatto la differenza facendo pendere la bilancia dalla nostra parte. Potevamo avvicinare il Cattolica, invece non ne abbiamo approfittato, dispiace per questa sconfitta e verrebbe voglia di scendere subito in campo per riscattarla immediatamente”.

Nel prossimo turno il Cattolica riposa mentre l’Imolese giocherà in casa con il Sasso Marconi ex squadre del tecnico Franco Farneti: “E’ un impegno assolutamente da non sottovalutare, quindi è vietato guardare la classifica e sbagliare come fatto a Copparo. Secondo posto?  Ampiamente alla nostra portata,  e l’Imolese dovrà fare di tutto per poterla   agguantare, ci attende un finale di campionato molto impegnativo, dove tutto è possibile. Dimentichiamo in fretta la battuta d’arresto con la Copparese e rituffiamoci a capo fitto nelle partite che ci attendono da qui a maggio”.  Tutto è in gioco, per tirare le somme c’è tempo.  (Riproduzione riservata – Comunicazione Imolese Calcio – foto Sanna)ricci2

Archivi