Un derby per salire ancora più in alto, l’anno scorso a Castelfranco Emilia l’Imolese fece il primo punto stagionale, qualche stagione fa invece i rossoblù persero una finale di Coppa Italia ai calci di rigore. Ora la storia è diversa, la squadra di Bardi ha preso consapevolezza dei propri mezzi, arriva da quattro risultati utili consecutivi e non ha nessuna intenzione di fermarsi nonostante le assenze di
alcuni giocatori:“Nelle ultime settimane – dice il direttore tecnico rossoblù Gianluca Ricci – si è creato un entusiasmo molto positivo e questo fa sempre bene a tutto l’ambiente, ti da carica e ti permette di superare le piccole difficoltà che trovi sul tuo cammino. Ci mancheranno alcuni giocatori, mancherà la loro esperienza, indipendentemente da questo l’ambiente non ne ha risentito, quando i risultati arrivano si sopperisce a qualsiasi mancanza, speriamo accada anche a noi nella sfida di Castelfranco”.
Gli emiliani sono sesti in graduatoria al pari del Fiorenzuola, 16 i punti messi in cassaforte: “Sono bravi a pescare i giovani, lavorano bene come società, il loro campo è sempre molto spigoloso e davanti ai propri tifosi il Castelfranco fa sempre una buona figura, ci attende una grande partita in cui l’obiettivo è quello di muovere la graduatoria ancora una volta. L’Imolese deve continuare il proprio percorso di crescita, per farlo occorre andare a fare punti su campi tosti come quello emiliano”.
Oggi il Castelfranco, mercoledì di nuovo in campo nel turno infrasettimanale con il Mezzolara: “Il calendario non ci concede pause, stasera dopo la partita cominceremo già a pensare all’impegno successivo, queste partite così vicine non cambiano l’obiettivo di dover sempre muovere la classifica. Sfruttiamo il bel momento che stiamo vivendo dando seguito all’entusiasmo che ci siamo costruiti con sudore e fatica”.
Comments are closed.