Un derby per continuare a risalire la classifica, una partita per centrare il terzo risultato utile consecutivo dell’era Bardi. L’Imolese questo pomeriggio sarà in campo a Bellaria, un match in cui dare continuità alla prima vittoria stagionale di domenica scorsa con l’Este, i rossoblù non avranno in campo Sebastian Petrascu ancora alle prese con alcuni acciacchi che l’hanno limitato nelle ultime settimane, fuori pure Lorenzo Poggi che sta facendo i conti con la fascite plantare; sono da verificare le condizioni di Lorenzo Dall’Osso.
“Questa settimana ho visto la squadra che piace a me – sottolinea il direttore tecnico Gianluca Ricci -, c’è stata grande intensità in allenamento, il primo bottino pieno dell’anno ha avuto un effetto positivo su tutto l’ambiente, ora questo entusiasmo va trasformato sul campo in energia positiva”.
Un decennio fa questa era una sfida che si giocava in serie C2, partite sempre molto intese e tirate: “Sarà così anche stavolta, il Bellaria sta facendo bene dopo aver cominciato non benissimo questo torneo, si sono ripresi e messi in una migliore posizione di classifica. Ci attende una gara tosta dove la concentrazione dovrà essere sempre al massimo, dovremo mettere sul campo applicazione limitando al minimo tutti gli errori”.
Il fondo dello stadio Nanni è sintetico: “Quando giochi su una superficie come questa cambia il modo di giocare, quello che non deve mutare è l’applicazione, da questo non si può prescindere assolutamente. Mi aspetto un’Imolese carica e concentrata che porti via da Bellaria un risultato positivo, ci serve per avere una graduatoria più rosea di quella attuale”.
Questi gli altri incontri: Abano – Scandicci, San Paolo Padova – Rimini, Este – Delta Porto Tolle, Fidenza – Fiorenzuola, Fortis Juventus – Thermal Ceccato, Mezzolara – Correggese, Piacenza – Jolly Montemurlo, Romagna Centro – Ribelle (lunedì 27 ottobre), Virtus Castelfranco – Formigine. La classifica: Este 16, Piacenza 15, Fiorenzuola 15, Delta Porto Tolle 14, Abano 13, Rimini 13, Virtus Castelfranco 13, Fortis Juventus 13, Correggese 11, Mezzolara 11, Ribelle 10, Bellaria Igea Marina 10, Fidenza 9, Scandicci 9, Romagna Centro 8, San Paolo Padova 8, Thermal Ceccato 8, Formigine 6, Imolese 6, Jolly Montemurlo 5.