Una che può consegnare all’Imolese la matematica certezza di giocare in serie D pure l’anno prossimo, il derby con la Ribelle (calcio d’inizio ore 15) è di quegli incontri diversi dagli altri, il finale di stagione è vicino e in palio c’è il futuro. Se i rossoblù pareggiano e fa altrettanto il Romagna Centro, l’obiettivo sarebbe centrato, e a quel punto le ultime due gare stagionali diventerebbero una formalità.
E’ stata una settimana un po’ difficile per il tecnico Bardi, si sono fermati per l’influenza Poggi e Tattini, stessa sorte per Buonaventura che non sarà della partita per squalifica; Tonelli ha avuto un problema ad un polaccio. Allenamento a scartamento ridotto anche per Senese e Righini, rientra dopo la squalifica Alfonso Selleri: “Problemi a parte – dice il direttore tecnico Gianluca Riccic – il gruppo ha lavorato tanto creando le condizioni per fare risultato nel derby con la Ribelle che giocheremo in casa. Domenica scorsa l’Imolese ha perso immeritatamente e vuole riscattare lo stop subito a Piacenza negli ultimi secondi di partita”.
La Ribelle è praticamente con l’acqua alla gola, serve una vittoria per mantenere la speranza di salvarsi e giocare in D pure l’anno prossimo: “Sarà una gara sulla falsa riga di quella giocata con il Bellaria, chi sbaglierà meno si prenderà i tre punti, si gioca sull’errore, loro non possono permettersi di perdere dato che devono togliersi dai play out, a noi serve un risultato positivo”.