Cala il  sipario su una stagione incredibile, ricca di soddisfazioni per la neo promossa Imolese. L’ultima sfida al Romeo Galli con il Thermal Ceccato (calcio d’inizio ore 15), poi si potrà cominciare a programmare il prossimo campionato dove la serie D sarà un torneo ancora più importante, con la riforma delle categorie si tratterà della quarta serie nazionale. In soli due stagioni si è passati dalla sesta categoria del ranking alla quarta, un bel salto per un club in crescita.

Oggi con il Ceccato, domani il futuro: “Siamo tutti felici – dice il direttore tecnico rossoblù Gianluca Ricci- , è stato un grande campionato, ce la siamo cavata bene, i ragazzi sono stati bravissimi, all’inizio dopo le prime sconfitte i  piccoli problemi sembravano grandi poi li abbiamo risolti e ora siamo tutti contenti per il lavoro svolto. E’ stata conquistata un’ottima salvezza, ora chiudiamo il campionato cercando di regalare un’altra soddisfazione ai nostri tifosi”.

Una stagione con qualche ombra, un po’ alla volta però la luce si è presa la scena e la squadra di Farneti ha fatto ottime cose: “Le prime 5-6 giornate sono state molto toste, i risultati non arrivavano, ma quando hai un buon gruppo e un allenatore valido, riesci sempre a superare le difficoltà, ognuno di noi ha remato dalla parte giusta ed è arrivata una salvezza importante ottenuta con larghissimo anticipo sulla fine del campionato. Mi è piaciuto l’impegno messo nei momenti difficili, il lavoro alla fine paga sempre”

Il futuro è già dietro l’angolo: “Bisognerà  cercare di alzare il livello della squadra perché il prossimo anno non sappiamo a cosa andremo incontro, molti giocatori scenderanno dai professionisti e questo inevitabilmente renderà tutte le formazioni più competitive. Il nostro obiettivo è quello di fare più punti di quest’anno”.

La società sta preparando in qualità di co-organizzatore la sfida benefica che si giocherà al Galli giovedì alle 17.30, in campo il Dream Team Superbike e una selezione di All Stars Imolese a cui parteciperà il tecnico Farneti, il presidente Spagnoli, il direttore tecnico Ricci, alcuni giocatori dell’Imolese, il sindaco Manca, Giancarlo Marocchi, Cristiano Bergodi e molti altri. L’intero incasso della manifestazione verrà devoluto a Casa Guglielmi.

(Riproduzione riservata – Comunicazione Imolese Calcio – Foto Sanna) imolese calcio_19

Archivi