Risultato: 0-0 (pt 0-0)
DELTA ROVIGO: Careri, De Masi, Bussetto, Mazzoli, M’Boup, Beghin, Di Giovanni, Nigro, Baldrocco (35’st Docente), Ricchiuti, Boilini (27’st Gattoni). All.: Vito Antonelli. A disp.: Cherchi, Marchesano, Rubello, Cinti, Ben, Evali, Bala.
IMOLESE: Lanzotti, Bonilla, Zossi, Olivi, Galassi, Mordini, Zagaglioni (27’st Joel Valim), Selleri, Ferretti, Ferrante (15’st Russo), Tattini (15’st Rocco). All.: Fabio Spighi. A disp.: Bracchetti, Serra, Guizzo, Hinek, Badje, Pasi.
Arbitro: Marco Stampatori di Macerata
Assistenti: Antonio Vitale di Ancona e Mirko Fumarola di Ancona
Ammoniti: Olivi, Baldrocco, Bonilla, Nigro
Vista la posizione delle due squadre era un big match, Delta Rovigo e Imolese si sono divise la posta aggiungendo un punto alla propria classifica.
L’Imolese ha tenuto bene il campo, ma non è riuscita a bucare la formazione di casa. I rossoblù hanno dimostrato di poter competere con le prime della classe, e di poter sperare in un piazzamento nei play off. I ragazzi di Pagliuca sono riusciti a fare un grande possesso palla, ad avere in mano il pallino del gioco, ma non è bastato per uscire dallo stadio di Rovigo con i tre punti in tasca. Le distanze in classifica rimangono così immutate, tre punti da recuperare, per prendersi un posto negli spareggi promozione. Domenica prossima l’Imolese tornerà a giocare in casa, al Galli arriva il Ravenna, con i bizantini Mordini e compagni cercheranno la terza vittoria consecutiva fra le mura amiche per continuare a sperare. Intanto i segnali sono molto positivi.