Mentre la squadra si allena, lui risponde al telefono, sta osservando i suoi ragazzi: come lavorano, gli schemi, tutto quello che accade sul terreno di gioco. Ogni giorno Lorenzo Spagnoli vede con i propri occhi l’evolversi di tutte le situazioni:
Questi ragazzi – sottolinea il presidente – hanno dedizione e senso di appartenenza ai nostri colori, vogliono migliorarsi tutti i giorni e si impegnano per arrivare al massimo della condizione la domenica. C’è uno spirito importante, e questo alla lunga ti permette di raggiungere i risultati.
Nell’ultimo turno l’Imolese ha battuto 3-2 il Castelfranco Emilia:
Per 75 minuti si è vista una delle più belle prestazioni da quando sono qui in rossoblù, il gruppo ha gestito bene il possesso palla e creato occasioni da gol. E’ stata riscattata la prestazione sotto tono fatta con la Correggese, poi gli episodi e la doppia inferiorità numerica hanno cambiato le cose. I ragazzi sono riusciti ad andare oltre il sacrificio centrando tre punti importanti.
Si può già fare un primo bilancio sui risultati ottenuti fin qui:
Dopo le difficoltà iniziali c’è stato un cambio di rotta importante, abbiamo rincorso le avversarie e passato un brutto periodo. Grazie a Pagliuca, alla mentalità e alla cultura del lavoro che ha portato, i valori sono venuti fuori. La rosa ha qualità e alla lunga, anche grazie ai nuovi innesti, sta venendo fuori. Play off? Vivremo domenica dopo domenica, a marzo ed aprile daremo un’occhiata alla classifica e capiremo se siamo stati bravi o no.
Domenica il turno casalingo con il San Marino:
Questa più che la serie D assomiglia alla vecchia C2, da due anni a questa parte è cambiato tutto, nel prossimo turno avremo di fronte una squadra partita per vincere il campionato, ci attende un incontro veramente tosto.