.
PULCINI 2004: ULTIME AMICHEVOLI
Massa Lombarda – Imolese = 2-3 (1-1 / 0-3 / 0-0)
In un Sabato pomeriggio freddo e nuvoloso, i Pulcini 2004 di Mister Ghirelli sono stati ospitati dal Massa Lombarda. Partita non facile, soprattutto per il livello tecnico dimostrato dagli avversari. Dopo una prima fase di studio, al 5’ Nistor con un passaggio filtrante serve Minzoni che realizza il gol del vantaggio imolese: 0-1. Il Massa Lombarda non si lascia intimorire e nell’azione successiva al gol dell’Imolese, appena superata la tre quarti fa partire un gran tiro che coglie di sorpresa la difesa ed il portiere che non si aspettavano una reazione così immediata. 1-1. L’Imolese reagisce immediatamente, intenzionata a riprendersi il vantaggio: al 7’ Ballanti recupera il pallone in scivolata, serve Minzoni che giunto nei pressi della porta, braccato da due avversari deve affrettarsi a concludere con un bel tiro che esce di poco a lato. Al 10’ inizia un vero e proprio assedio: prima con Ballanti che da posizione molto angolata prova con un tiro che si stampa sull’esterno del palo, poi con Cipriani, sempre al 10’ che con un ottimo controllo si libera di tre avversari, ma il suo tiro insidioso viene parato dal portiere avversario. Al 12’ è Bizzini che prova ad impensierire il Massa Lombarda, ma la sua conclusione finisce fuori. L’ultima occasione è di Cipriani che al 13’ tira, ma il portiere riesce ad avere nuovamente la meglio. Il risultato non si sblocca, ed primo tempo finisce 1-1.
Nel secondo tempo, i bambini tornano in campo con il piglio giusto, rendendosi pericolosi immediatamente, costringendo gli avversari a ripararsi in angolo. Le azioni si susseguono, ma l’ottima difesa del Massa Lombarda neutralizza gli attacchi rosso-blu. Il primo gol arriva al grazie ad una bella “galoppata” sulla fascia destra di Minzoni che mette in mezzo all’area un pallone perfetto per Ballanti che deve solo appoggiare in porta: 0-1. Il gol carica i pulcini dell’Imolese che lasciano poche opportunità agli avversari e già al 4’ provano con Bizzini il raddoppio con un tiro che viene deviato in angolo dal portiere. Viene rapidamente battuto il calcio d’angolo, ma un difensore tocca la palla in area con la mano. Il dirigente di casa, con sportività assegna il rigore, che Bizzini realizza con decisione: 0-2. Il Massa reagisce immediatamente, ma Linguerri si dimostra attento e preparato a mantenere inviolata la propria porta. L’Imolese contrattacca e Bizzini con un bel dribbling trova il terzo gol, dopo aver smarcato due avversari. Il secondo tempo finisce con il risultato di 0-3.
Nel terzo tempo il Massa Lombarda prova a reagire, ed al 3′ minuto si rende pericoloso, ma l’azione viene fermata dalla difesa. Il gioco si svolge a centro campo ed i portieri fanno da spettatori fino al 6’ quando Ballanti tira, ma il pallone esce di poco. Seguono altre azioni, ma la stanchezza inizia a farsi sentire da ambo le parti. La partita cala di intensità e con essa le azioni pericolose. Le squadre concludono il terzo tempo senza ulteriori fiammate sul risultato di 0-0.
Complimenti a tutti i giovani atleti scesi in campo, che hanno dato vita ad una partita di buon livello tecnico, e soprattutto che si sono affrontati con grinta e correttezza sopportando sorridenti le avverse condizioni meteo.
.
Imolese – San Rocco = 3-0 (4-1 / 5-0 / 5-0)
Dopo la trasferta di Massa di sabato, subito in campo Domenica mattina, per chiudere alla grande il 2012, prima del meritato riposo per le feste Natalizie. Mattinata invernale tipica delle nostre zone: freddo umido e nebbia.
Anche questa volta i pulcini 2004 di Mister Ghirelli non si sono fatti condizionare dalle condizioni meteo e hanno dato vita ad una vivace sfida ricca di emozioni. Le squadre si affrontano con la classiche formazioni cinque contro cinque.
La formazione iniziale vede: Bizzini fra i pali, assieme a Melandri, Ballanti, Verna e Cipriani.
La partita si conclude con un punteggio abbastanza largo, ampiamente a favore dei rosso-blu imolesi. Il risultato, forse troppo severo per i nostri avversari, dimostra l’ottimo lavoro svolto da Mister Ghirelli in questa prima parte dell’anno. I suoi pulcini hanno dimostrato di sapersi alternare nei vari ruoli con disinvoltura, mantenendo la concentrazione per tutta la partita.
Ora un po’ di meritato riposo per le famiglie e soprattutto per i nostri 2004, che in questa prima parte di stagione hanno effettuato, senza contraccolpi, l’importante salto dai Piccoli Amici ai Pulcini, dimostrandosi assolutamente preparati per questa categoria, sia come qualità tecniche, che come serietà nello svolgimento dell’attività. Bravi.
Buone Feste a tutti