E Copparo è uno di quei campi che nelle ultime stagioni ha portato fortune alterne all’Imolese. Sono arrivate vittorie roboante, ma pure sconfitte con tanta puzza di bruciato. Questa volta la squadra di Farneti arriva all’appuntamento con il ruolo di favorita, e con la serenità di chi sta facendo una buonissima stagione e si comincia già a dare uno sguardo al futuro tanto che si parla della conferma del timoniere: “Che si parli della mia conferma – dice Farneti – mi fa molto piacere, questa è una piazza che piace a tanti allenatori e poter continuare è senza dubbio qualcosa di prestigioso. Ma attenzione però, il campionato non è ancora finito, ci sono tante partite ancora da giocare e dalla mia squadra mi attendo ancora tante soddisfazioni. Fa piacere a tutti quando una società esprime volontà di confermarti, io sono orgoglioso di questo, ma concentrato sul finale di stagione che dovremo giocare”.
Farneti non si fida assolutamente dei prossimi avversari di Spagnoli e compagni: “Io dico che a Copparo giocheremo una partita tutta in salita, troveremo un’avversaria che ha una classifica bugiarda e l’ha fatto vedere anche nell’ultimo match perso con il Romagna Centro. Hanno praticamente tenuto in scacco la capolista, e il gol dei romagnoli è avvenuto addirittura su un rinvio del portiere che ha pescato Maiorano. E’ vero che stanno facendo un campionato al di sotto delle attese, ma con la Copparese è vietato abbassare la guardia”.
Il timoniere della squadra più antica della città avrà qualche problema di formazione: “Purtroppo Battistini è squalificato, Tedeschi e Carettini invece sono influenzati e non saranno della partita, queste assenze mi permetteranno di concedere una chance a Pezzi e Ramoz che non giocano da un po’ di tempo. Defezioni a parte, mi aspetto che la mia squadra scenda in campo facendo una prestazione importante, contro una formazione da non sottovalutare, anzi, un team da prendere con le molle che vale molto di più della classifica ottenuta fin qui. Gli estensi hanno il telaio di squadra giovane, ma anche ragazzi di categoria superiore, si allenano di pomeriggio come noi e questo porta sicuramente dei vantaggi, giochiamo come con la Santagatese” (Riproduzione riservata – Comunicazione Imolese Calcio – foto Sanna)