Il calcio non si ferma mai, nemmeno d’estate quando le scuole sono finite e la cosa migliore da fare è stendersi sotto l’ombrellone con il sole che fa capolino insieme al caldo.  Per il quinto anno consecutivo, in collaborazione con il Comune di Imola e l’Assessorato alla scuola, formazione università, grazie ad ArredoQuattro e Fabbi Imola,  si terrà il Summer Camp 20014.

Il Camp è un’opportunità per tutti i ragazzi che vogliono avvicinarsi al mondo del calcio, un modo per poter vivere all’aria aperta una grande esperienza sportiva socializzando con i coetanei.

L’Imolese Calcio 1919, dopo la esperienze delle passate stagioni, insieme ai suoi istruttori e allo staff tecnico del vivaio, ha studiato il quinto appuntamento della propria storia migliorando il percorso che era stato intrapreso nel 2010. Ancora una volta sarà il Centro Bacchilega, il fulcro di tutta l’attività rossoblù, una struttura all’avanguardia e accogliente in tutte le sue parti. I partecipanti all’iniziativa 2014 si troveranno come a casa loro, conosceranno coetanei ed istruttori qualificati.

Il Camp è in tutto e per tutto un’attività sportiva affiancata da altre iniziative ludiche che permettono la socializzazione dei partecipanti, non si gioca solo a pallone, ma si possono sperimentare giochi di gruppo e molto altro. Si condivide la merenda, il pranzo e la pausa pomeridiana, in un ambiente che si presta a questo genere di cultura sportiva. Il Centro Bacchilega è facilmente raggiungibile e nella città di Imola è il top degli impianti sportivi per modernità, accoglienza e molto altro.

Come iscriversi.  L’iniziativa è aperta a tutti i ragazzi dai 7 ai 14 anni. Le pre iscrizioni si possono effettuare entro il 23 maggio versando un acconto, saldo il 6 giugno; è consigliabile affrettarsi perché i posti disponibili andranno a ruba.

Il camp si tiene al Centro Bacchilega suddiviso in 4 turni: 9 – 13 giugno, 16 – 20 giugno, 23-27 giugno e dal 30 giugno al 4 luglio. Si comincia il lunedi e si finisce il venerdì dalle 7.30 alle 18. Questi i prezzi: una settimana 150 euro, due settimane 270 euro, tre settimane 380 euro, quattro settimane 490, nel costo d’iscrizione un kit di allenamento. Ci sono agevolazioni per fratelli e sorelle degli iscritti: pagano la metà.

I turni. Sono aperti a ragazzi dai 7 ai 14 anni, le preiscrizioni, fino ad esaurimento posti,  vanno fatte con acconto entro il 23 maggio, saldo entro e non oltre il 6 giugno. Per informazioni contattare il responsabile Marco Montanari, 347/7408460, oppure visitare il sito www.imolesecalcio1919.it.

Gli istruttori. Insieme a Marco Montanari, nei quattro turni del camp, si alterneranno i seguenti istruttori: Marco Lucani, Marco Angeli, Martino Vignali, e il factotum Claudio Gualandi che inventò il camp insieme a Marco Montanari nel 2010. Ci sarà l’istruttrice della Scuola Calcio Silvia Conti insieme ai custodi Mingazzini e Chiacchio, gente che lavora dietro le quinte e fa di tutto per organizzare al meglio tutta l’attività che si svolge al Bacchilega, e fra questi va citato Fedro Lucani, da sempre un collaboratore affidabile e scrupoloso. Uno staff numeroso e ben rodato che durante il Camp  lavorerà sodo cercando di migliorare sempre lo standard qualitativo dell’attività svolta.

Parola ai protagonisti. Dopo la felice esperienza degli anni passati, ma soprattutto dopo la prima edizione dell’era Spagnoli,  i mesi invernali sono serviti allo staff societario per  gettare le basi all’edizione 2014 del Camp: “Questa iniziativa è nei nostri programmi – dice il presidente – e lo sarà sempre di più perché personalmente mi piace molto l’idea di portare avanti anche in estate l’attività calcistica di base. Il Camp è una situazione che piace, che cercheremo di incrementare in futuro perché aiuta a socializzare i ragazzi, altri invece possono cominciare ad indossare i colori della propria città stando a stretto contatto con istruttori qualificati. Questa attività ci consente di portare avanti e sviluppare il nostro programma tecnico, nell’edizione 2014 alcuni giocatori della prima squadra saranno al fianco degli istruttori per rendere questa esperienza unica, ringrazio tutti gli sponsor che ci sostengono e tutte le persone che lavoreranno a giugno e luglio”.

Queste le parole del responsabile del settore giovanile Filippo Ghinassi: “Il Camp è la ciliegina sulla torta di una stagione che ha regalato molto soddisfazioni al  nostro settore giovanile – dice Filippo-, la degna chiusura di un’annata molto positiva per il vivaio rossoblù.  Questa iniziativa è aperta a tutti gli adolescenti che vorranno partecipare, il mio augurio è quello che ci regali le stesse soddisfazioni di questi mesi di attività sportiva, che sia un bel momento  di aggregazione per i ragazzi dell’Imolese e per quelli che vorranno cominciare a frequentare il Centro Tecnico Bacchilega”.

Cinque anni fa Marco Montanari creò dal nulla il Camp: “Questa la sento un po’ come una mia creatura – dice il responsabile organizzativo  – e l’ho vista crescere edizione dopo edizione; sono aumentati gli iscritti e ogni anno abbiamo migliorato tutta la nostra attività. Una delle nostre peculiarità è l’apertura del Camp alle 7.30, questo favorisce l’organizzazione di genitori e famiglie, ma permette a noi istruttori di approfondire la conoscenza con i partecipanti facendoli sentire più a loro agio. La creazione di un’area che permette ai ragazzi di confrontarsi con altri sport (pallavolo, tennis, basket) è un altro dei nostri fiori all’occhiello, questo ci consente di ampliare l’offerta della nostra attività”.

Durante i turni una gita all’AcquaJoss di Conselice: “Una giornata al parco acquatico romagnolo è un bel modo di stare insieme, un vantaggio che il nostro Camp mette a disposizione dei partecipanti. Numero di iscritti e aspettative? Mi auguro di confermare i partecipanti del 2013, circa un centinaio,  ma la cosa fondamentale è che tutti i ragazzi si divertano e trovino gratificante e umanamente positiva l’esperienza con l’Imolese”.

(Riproduzione riservata – Comunicazione Imolese Calcio – Foto Sanna) camp

 

Facebook: https://www.facebook.com/imolese.calcio.5

Official Twitter: https://twitter.com/ImoleseCalcio

Spreaker: ImoleseCalcio1919

 

 

Archivi