Si chiude spagnolibaggioun capitolo, dopo otto stagioni Mauro Lelli esce dalla società, e si apre il capitolo Lorenzo Spagnoli. Ieri negli uffici di un notaio imolese, è stato formalizzato il passaggio di quote. Ora, Lorenzo Spagnoli, detiene il 100% del pacchetto di maggioranza. Non fanno più parte della compagine societaria il presidente Mauro Lelli, il vice Daniele Marocchi, esce anche Francesca Montanari. Cambia tutto l’organico: “Fino al termine della stagione – dice Lorenzo Spagnoli – sarò io a ricoprire le cariche che sono state destituite perché nessuno si sentiva più rappresentato. Dal primo luglio in avanti provvederò, insieme ai miei collaboratori, a ridistribuire le cariche”.

Lorenzo Spagnoli è un caso più unico che raro in Italia, è capitano della squadra, maggior azionista e ora pure presidente: “Ora detengo il 100% del club, non ho alcun accordo con nessuno e sono aperto a far entrare nuovi soci che garantiscano serietà e solidità economica all’Imolese.  Con loro voglio condividere i miei intenti, i miei progetti sono chiarissimi condivisi con gli sponsor imolesi, e con l’amministrazione comunale che non si è risparmiata per far andare in porto questa operazione”.

Quello che da ieri è il deus ex machina rossoblù, racconta meglio quali sono i progetti: “Io e i miei collaboratori, dovremo lavorare duro nei prossimi mesi per gettare basi sempre più solide. Qui ci sono tutti i presupposti per far crescere questa squadra dandogli il palcoscenico che merita, valorizzando il settore giovanile attraverso investimenti sulle infrastrutture creando un  bar, un campo sintetico e  ampliando il Centro Bacchilega”.

Mentre si lavora fuori dal campo, la squadra di Franco Farneti è meritatamente seconda in graduatoria con due punti di vantaggio sulla Sammaurese: “Giovedì l’Imolese ha giocato una bella partita e vinto contro un’avversaria come la Savignanese, ora ci attende la sfida con il Cattolica, io e i miei compagni vogliamo fortemente il secondo posto per andare a giocare gli spareggi, i rivieraschi sono una buona squadra, noi cercheremo di vincere come sempre. Non dovremo essere appagati per quello che siamo riusciti a fare finora, c’è tanta strada da fare ancora”.  Domani si torna in campo, e l’Imolese andrà a Cattolica per fare bottino pieno e allungare ulteriormente sulla Sammaurese che riposa. (Riproduzione riservata – Comunicazione Imolese Calcio – foto Sanna)

Archivi