La montagna  è sempre faticosa da scalare, devi avere fiato ed allenamento per arrivare fino alla cima. Quando sei in marcia devi fare i conti con le intemperie e gli ostacoli che trovi per strada, l’Imolese gli ostacoli li sta superando brillantemente e le due vittorie consecutive con la seconda in graduatoria e con la terza, sono una bella cartina tornasole. Sul campo i rossoblù hanno piegato Cattolica e Massa Lombarda, e potrebbe anche arrivare una vittoria a tavolino per la sfida con il San Antonio (posizione irregolare di Gonnella?), il ricorso è stato presentato al Coni la scorsa settimana: “Siamo in attesa di notizie – dice il presidente Mauro Lelli – dagli organi federali, e il nostro auspicio è quello di avere ragione”.

Se dovessero arrivare tre punti dalla giustizia sportiva, i tifosi di fede rossoblù potrebbero cominciare a sognare: “E’ presto per parlare di salto di categoria, ma se dovesse arrivare, noi saremo pronti, la base per la categoria superiore è già buona”.

Intanto tutto l’ambiente si gode il momento, e le due prove fornite con Cattolica e Massa Lombarda sono li per essere ammirate: “Aspettavo questa squadra  – chiosa il tecnico Franco Farneti – nei momenti importanti, negli ultimi due incontri i ragazzi hanno avuto personalità,  questo gruppo non solo ha vinto, ha creato tanto e subito poco, 7 gol segnati e un’autorete subita; possiamo competere con le prime, questo è un dato di fatto. Allo stesso modo però dico che bisogna fare attenzione, il girone di ritorno è lungo ed insidioso e i nostri piedini devono stare ben saldi per terra”.

Dopo  la sosta l’Imolese ha mostrato di avere una  grande preparazione atletica nelle gambe, un bel punto di partenza in vista dei prossimi impegni agonistici: “La sosta per ora non ha inciso sulla nostra condizione, anzi, abbiamo recuperato tutti gli infortunati e in questo momento dell’anno c’è bisogno di tutti. Domenica 4 giocatori sono finiti in tribuna, durante la sosta sono stati raccolti i frutti e gettate le basi per fare sempre meglio, noi guardiamo una partita per volta, più in là non serve guardare. Il prossimo step è la sfida di Misano, squadra che non merita la classifica che occupa attualmente, ai miei ragazzi dico di allenarsi sodo e dimostrare sul campo di essere più bravi degli avversari”. (Riproduzione riservata – Comunicazione Imolese Calcio – foto Sanna) farnetiesulta

Archivi