QUANDO GIOCHI meglio non sempre vinci. Nel calcio non c’è una regola scritta e nemmeno una logica, molto spesso giochi da ‘schifo’, ti capita la palletta, la sfrutti e metti in cassaforte i tre punti. Essere molto superiori agli avversari spesso non basta per incamerare l’intera posta in palio, è quello che è accaduto domenica al Galli dove l’Imolese ha dovuto fare i conti con un’avversaria rinunciataria e scesa in campo per portare a casa un punto: “E’ veramente paradossale – dice il tecnico Franco Farneti – era la partita che più delle altre giocate in casa meritavamo di vincere, invece è arrivato questo pareggio contro una formazione che è sembrata di basso livello; i nomi da cui è composto l’organico dell’Argentana però dicono altro”.
Il trainer rossoblù va ad analizzare l’intero match e non manca qualche critica all’atteggiamento dei suoi uomini: “Nella prima frazione ci siamo accontentati di fare possesso palla senza mai affondare, questo non mi è piaciuto. Nella ripresa siamo andati meglio, ma questo cambiamento ha cambiato le cose visto che non siamo riusciti a segnare, la nota positiva è stata che il nostro portiere è rimasto inoperoso per tutto l’incontro. L’Argentana ha giocato in maniera difensiva, le cinque vittorie hanno messo sul chi va là gli avversari che ora contro di noi sono portati a chiudersi. Sono convinto che se avessimo segnato sarebbe finita in goleada”.
Farneti va a mettere il dito nella piaga: “Potevamo vincerla ma non è stato cosi, non mi è piaciuta l’espulsione di Stefano Bevoni, questo cartellino rosso poteva costarci caro, ma per fortuna non è andata così. Questi errori non bisogna commetterli e mi aspetto che in futuro non succeda”.
La testa è già al prossimo impegno, e sarà una sfida particolarmente difficile, Spagnoli e compagni viaggeranno a Sant’Agata sul Santerno contro una formazione che deve riscattare il 3-0 dell’ultimo turno. Potrebbe esserci un piccolo derby famigliare Matteo ex dell’Imolese gioca con i ravennati, Mirko è uno dei giocatori della rosa di Franco Farneti e fin qui non ha ancora esordito in Eccellenza. La cosa certa è che domenica molti imolesi percorreranno le vie Selice e San Vitale per andarsi a godere questo quasi derby, tornare a vincere non guasterebbe affatto. (Riproduzione riservata, Comunicazione Imolese Calcio, tutti i diritti riservati – foto Sanna)