LA SETTIMANA è il viaggio fra alti e bassi che ti porta all’impegno successivo. Fra una partita e l’altra una squadra immagazzina le tossine lasciate dal match appena andato in archivio, l’Imolese deve riscattare una sconfitta e riprendere a correre in campo ma pure in classifica. Domenica al Romeo Galli (ore 14.30 ingresso gratuito) arriva la Copparese: “In questo campionato – dice il portiere Luca Cordisco – non ci sono squadre facili da affrontare e con la Copparese il copione sarà lo stesso, arriviamo da due match in cui abbiamo conquistato solo un punto ed entrambi gli incontri sono stati condizionati da qualche episodio. Siamo carichi, concentrati e vogliamo rifarci nei prossimi tre incontri ravvicinati che ci attendono”.
Il calendario costringerà l’Imolese e le sue compagne di viaggio ad un vero e proprio tour de force, la Copparese, poi la trasferta di Sasso Marconi nel turno infrasettimanale e di nuovo in casa con la Ribelle la domenica successiva.
La squadra di Farneti è reduce dalla prima sconfitta stagionale: “A Sant’Agata potevamo fare di più tutti quanti, quando perdi c’è qualcosa da rivedere e sono stati commessi degli errori, una squadra che si rispetti questi errori deve evitarli nel match successivo, in settimana abbiamo lavorato proprio su questo”.
Cordisco è al suo primo campionato di Eccellenza, è lui che si è guadagnato i galloni di titolare a dispetto di una concorrenza forte come quella di Spada: “Me la sto guadagnando sul campo allenamento dopo allenamento, e per la prima volta mi sto confrontando con la macchina spara palloni, per me è stata una rivelazione, migliora la qualità dell’allenamento e del lavoro. All’inizio non credevo molto a questa innovazione, la realtà dice che è utile, ma soprattutto aumenta il livello degli allenamenti”.
Il portiere gioca alle spalle della difesa a tre disegnata da Franco Farneti: “E’ diventato un modulo consolidato e davanti a me ci sono giocatori di altra categoria come Poggi, Battistini, Clovis, Venturi e Bevoni, con questi giocatori possiamo adottare qualsiasi soluzione e alla fine sarà sempre produttiva. Nella nostra squadra non gira solo la difesa ma tutti i reparti, la forza dell’Imolese è questa. Domenica vogliamo tornare a vincere e scommetto su un gol di Colino”. (Riproduzione riservata – Comunicazione Imolese Calcio – foto Sanna)