L’acqua per il battesimo è pronta, e si chiama Thermal Ceccato, nel primo impegno ufficiale di Coppa Italia (ore 16, Romeo Galli), l’Imolese è pronta a scendere in campo e cominciare questa lunga stagione agonistica in serie D. Si parte in casa,  e la sfida odierna sarà un test di avvicinamento al campionato che parte domenica primo settembre: “Scopriremo strada facendo di che pasta siamo fatti – dice il direttore tecnico Gianluca Ricci-, le partite ufficiali ti servono sempre per entrare nel clima dell’annata agonistica che sta per arrivare, sarà così anche per l’Imolese nella sfida interna con la formazione veneta”.

Nessuno in casa rossoblù snobba l’impegno, c’è voglia di giocare, di confrontarsi con la nuova realtà della serie D: “Non so cosa aspettarmi, gli avversari non li conosciamo tanto, mi auguro di vedere la stessa mentalità messa in campo con la Spal. Questi match servono per migliorare la condizione fisica, ma pure le distanze fra un compagno e l’altro, il nostro obiettivo è quello di passare il turno, ma soprattutto vedere messe in pratica le soluzioni provate dall’allenatore in questo primo scorcio di preparazione”.

Rispetto al recente passato c’è stato un cambio di modulo passando dal 4-3-1-2 al 3-5-2, in squadra non ci sono più Joel Valim e Lorenzo Spagnoli passato a fare il dirigente a tempo pieno: “Ci sarà un’impostazione tattica diversa, il 3-5-2 dovrebbe essere il nostro modulo, ma la squadra ha tutte le caratteristiche per adeguarsi alle scelte che farà Farneti nel corso del campionato, gli uomini per essere competitivi ci sono. Conosciamo il valore del nostro spogliatoio e del gruppo a disposizione, la categoria è nuova e l’obiettivo è la permanenza in serie D”.

L’incontro con il Thermal Ceccato è un vero antipasto del campionato: “Ci temiamo a passare il turno e sarebbe bello riuscirci perché ci permetterebbe di giocare anche domenica prossima, servirà agonismo e spirito di sofferenza, si gioca alle 16 e il caldo si farà sentire”.

Nelle file rossoblù dovrebbero mancare Andrea Orlando e Matteo Battistini, c’è pure da capire se Farneti schiererà a centrocampo Thomas Ragazzini, il forte centrocampista è squalificato nella prima di campionato, e la coppa potrebbe essere l’occasione per provare una soluzione diversa. (Riproduzione riservata – Comunicazione Imolese Calcio – Foto Sanna)

Spagnoli e Ricci salutano i tifosi
Spagnoli e Ricci salutano i tifosi

 

Archivi