Dopo la vittoria esterna sul campo del Mezzolara, che ha scritto l’undicesimo risultato utile consecutivo, l’Imolese affronta al Romeo Galli la Rignanese. Calcio d’inizio ore 14,30.

Una partita in cui i rossoblù cercheranno di riscattare la sconfitta subita nella sfida d’andata. In palio oltre ai tre punti c’è pure la leadership del girone, la squadra di Baldini è in testa da due settimane e non ha nessuna intenzione di cedere lo scettro al gruppo di inseguitrici formato da: Delta Rovigo, Correggese, Lentigione e Ravenna. Cinque squadre in lotta per salire di categoria per un campionato che sarà bellissimo fino all’ultima giornata: “Ci sono ancora tante grandi partite da giocare – spiega il direttore sportivo Filippo Ghinassi -, sarà un finale di stagione avvincente dove non mancheranno i colpi di scena. In questo girone l’unico pensiero da avere è quello di  concentrarsi sulla sfida che si affronta la domenica”.

Al Galli arriva la neo promossa Rignanese che finora ha messo in cassaforte 28 punti: “L’Imolese sarà attesa da una partita  ostica – chiude Ghinassi – contro una formazione che ha dei buoni automatismi ed è coesa. Per fare risultato servirà l’atteggiamento avuto nelle ultime gare, i toscani in questi campionato hanno messo quasi sempre in difficoltà le squadre di vertice”.

La classifica: Imolese 42, Delta Rovigo 41, Correggese 41, Lentigione 41, Ravenna 40, Castelvetro 32, Mezzolara 31, Scandicci 30, San Donato Tavarnelle 30, Pianese 29, Colligiana 29, Rignanese 28, Ribelle 26, Fiorenzuola 26, Sangiovannese 21, Adriese 20, Poggibonsi 16, Virtus Castelfranco Emilia 16.  Le altre partite della sesta di ritorno: Ravenna – Correggese, Lentigione – Fiorenzuola, Adriese – Mezzolara, Delta Rovigo – Pianese, Colligiana – Ribelle, Poggibonsi – San Donato Tavarnelle, Castelvetro – Sangiovannese, Scandicci – Virtus Castelfranco Emilia.

Archivi