FRATELLI D’ITALIA, l’Italia s’è desta, parole tanto care agli italiani, cantate a squarciagola ad ogni appuntamento sportivo. Questo pomeriggio l’inno di Mameli suonerà allo stadio Romeo Galli, calcio d’inizio ore 14.30, dove la nazionale italiana Under 16 affronterà per l’ultima partita del 2012 i pari età della Russia. Solo un mese fa gli azzurrini hanno giocato un doppio confronto con la Slovenia, ed entrambe le sfide furono vinte dai ragazzi di Daniele Zoratto. L’ex giocatore del Parma ha convocato 20 giocatori. Portieri: Emil Audero (Juventus), Andrea Zaccagno (Padova). Difensori: Francesco Bordi (Roma), Francesco Ivan De Santis (Milan), Mauro Coppolaro (Reggina), Filippo Ghizzardi (Parma), Mattia Malvestiti (Atalanta), Davide Masiero (Milan), Giorgio Piacentini (Albinoleffe). Centrocampisti: Nicoò Barella (Cagliari), Giovanni Crociata (Milan), Tommaso Fantacci (Empoli), Simone Minelli (Fiorentina), Filippo Romagna (Juventus), Melkamu Taufer (Inter), Mattia Vitale (Juventus). Attaccanti: Andrea Casiraghi (Milan), Luca Clemenza (Juventus), Valerio Trani (Roma) e Luca Vido (Milan). Sul prato del Galli giocheranno alcuni giocatori che sono già in odore di convocazione in serie A, o sono nel mirino di club europei, fra questi gli attaccanti Andrea Casiraghi e Valerio Trani. Anche fra i russi c’è qualche elemento particolarmente bravo, e l’appuntamento di oggi porterà al Galli tanti addetti ai lavori, e fra questi anche Arrigo Sacchi che è il responsabile delle nazionali giovanili azzurre.
Noi giorni scorsi, le due selezioni, si sono allenate in città, l’Italia al Centro Tecnico Bacchilega, la Russia al Calipari di via Maria Curie.
“Le porte degli impianti che abbiamo in gestione – dice il presidente rossoblù Mauro Lelli – saranno sempre aperte per le selezioni azzurre, per l’Imolese poter ospitare questo genere di partite è senza dubbio una bella esperienza che ci permette di vedere all’opera le massime espressioni calcistiche italiane. Il sogno del nostro club è quello di poter ospitare almeno per un allenamento la selezione di Cesare Prandelli, sarebbe davvero favoloso e speriamo che un giorno questo desiderio si avveri”.
Negli ultimi anni il Romeo Galli ha ospitato eventi di caratura internazionale, segno tangibile di come gli impianti cittadini abbiano un grande appeal