Il momento è di quelli da gustare fino all’ultima goccia di emozione. L’Imolese è reduce da due vittorie consecutive, si è presa il terzo posto e ora vuole il secondo, ma le intenzioni devono sempre fare i conti con il prossimo avversario, e questa volta Spagnoli e compagni troveranno sulla propria strada il Misano (ore 14.30). I rivieraschi sono la classica formazione che gioca a calcio, e lo fa in maniera esasperata, il tecnico Argila è un fanatico del possesso palla, e per applicarlo fa addirittura annaffiare il campo prima della partita: “Nelle ultime partite – dice il tecnico Franco Farneti – abbiamo dimostrato di poter giocare sul campo bagnato, se vogliono annaffiarlo che facciano pure, vorrà dire che aumenteremo la nostra velocità di gioco”.

Sei punti nelle ultime due uscite confermano come l’Imolese sia in forma, ma allo stesso tempo possono portare anche un calo di tensione: “In settimana ho tenuto sulla corda tutti i ragazzi, è vero che veniamo da due belle vittorie rispettivamente contro la seconda e la terza in graduatoria, e l’ultima affermazione ci ha permesso di guadagnare una posizione, ma il calcio dimentica molto in fretta le partite precedenti. Mi aspetto una prova all’altezza sia dal punto di vista tecnico che emotivo”.

Come accade ormai da un po’ di tempo a questa parte, il tecnico rossoblù deve fare i conti con le assenze dei giovani chiamati in ragazzini, questa settimana è toccato a Colino, Santandrea e Ragazzini: “Sono tutti disponibili, e mi auguro che non risentano dell’impegno infrasettimanale. C’è invece il dubbio di Orlando che ha avuto un piccolo problema fisico”.

Il match può essere un crocevia importante, l’Imolese non può e deve farsi staccare da Cattolica e Romagna Centro.

Farneti indica la strada tattica da seguire durante l’incontro: “Non possiamo di inibirli nel loro fraseggio, sanno muovere la palla e dovremo cercare di costringerli a giocare male, la nostra pressione deve metterli in condizioni di sbagliare. Per vincere bisogna essere bravi anche nell’atteggiamento, hanno esterni molto aggressivi e giocatori rapidi un po’ in tutti i reparti. Fanno un palleggiato esagerato ed esasperato, qui va messa pressione e può essere il tema tattico del match. Occhio che il Misano non merita la posizione di classifica che occupa”.  (Riproduzione riservata – Comunicazione Imolese Calcio – foto Sanna)spagnoli2

Archivi