Risultato: 4-3 (pt 0-2)

IMOLESE: Lanzotti, Zossi, Olivi, Bertoli, Bonilla, Landi (1’st Carboni), Mordini, Selleri, Casella (1’st Tattini), Joel Valim (23’ st Lolli), Rocco. All.: Guido Pagliuca. A disp.: Bracchetti, Campomori, Negro, Serra, Badje, Casalone.

ARZIGNANO CHIAMPO: Dall’Amico; Corà (42’st Romio), Vanzo, Bragagnolo, Bertoldi; Roveretto (21’st Marchetti), Pignat (13’st Simonato), Pozza; Chiarello, Trinchieri, Fracaro. All.: Paolo Beggio. A disp.: Scolaro, Bolcato, Vignaga, Urbani, Teatini, Rigoni, Marchetti.

Arbitro: Jacopo Tolve di Salerno

Assistenti: Fabio Alemani di Legnano e Giulio Baldassarre di Taranto

Marcatori: 16’ pt Trinchieri, 23’ pt Pignat, 4’st Rocco, 6’ st Bertoli, 8’ st Pozza, 34’ st Olivi, 48′ st Rocco

Ammoniti: Chiarello, Trinchieri, Casalone

Una partita così al Galli non si vedeva da tempo, un match mitologico per le emozioni che ha regalato ai tifosi presenti. Dopo essere stata in svantaggio, 2-0 all’intervallo, l’Imolese ha riacciuffato il match con le reti di Rocco e Bertoli, Pozza ha rischiato di rovinare i piani alla squadra rossoblù, ci hanno pensato Olivi (3-3) e Rocco con la sua zampata finale a regalare un’affermazione quasi insperata.

Un 4-3 su un campo molto allentato dalla pioggia caduta copiosa nella mattinata. I veneti alla prima vera occasione passano in vantaggio, il colpo sotto misura di Trinchieri è vincente. Fino a quel momento si era vista una buona Imolese. Arriva un’altra doccia fredda, quando Pignat (23’) in mezzo all’area colpisce di testa firmando il 2-0. Qui sale in cattedra Lanzotti che evita il tris in due occasioni a Roveretto e nega la gioia del gol pure a Chiarello.

Dopo l’intervallo arriva la reazione dei padroni di casa, ci pensa Rocco con un tiro dei suoi a dimezzare lo svantaggio. Sul 2-1 è Bertoli a rimettere le cose in parità. Nemmeno il tempo di esultare che gli ospiti, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ritrovano il vantaggio con il colpo di testa di Pozza (8’).

La gara non è finita, l’Imolese ha il merito di non abbattersi psicologicamente, Olivi manca il pareggio da pochi passi, ma non sbaglia (34’) quando trova il pareggio con un bel colpo di testa sulla punizione da sinistra di Selleri.

Negli ultimi istanti di partita, Selleri conquista palla e lancia il contropiede, Lolli e Rocco dialogano bene, quest’ultimo fa esplodere il Galli firmando la rete del definitivo 4-3. 

Comments are closed.

Archivi