Risultato: 0-0

PARMA : Zommers; Messina (dal 51′ Adorni), Lucarelli, Cacioli, Agrifogli; Corapi, Rodriguez; Lauria, Baraye, Vignali (dal 58′ Melandri); Musetti. All.: Gigi Apolloni.  A disp.: Fall, Saporetti, Benassi, Simonetti, Sowe, Sereni, Ricci.
IMOLESE– Lanzotti; Bonilla, Bertoli, Syku (dal 62′ Serra), Zossi; Poesio, Mordini, Landi (dal 15′ Ferrante; dal 86′ Lolli); Selleri; Tattini, Ferretti. All.: Guido Pagliuca.  A disp.: Bracchetti, Negro, Hinek, Badjie, Corvino, Olivi.

Arbitro: Gentile della sezione di Seregno.
Ammoniti: Mordini (I), Baraye (P), Poesio (I), Corapi (P), Tattini (I).

L’impresa è servita, l’Imolese se l’è andata a giocare sul campo più prestigioso della serie D, i rossoblù davanti a diecimila persone e le telecamere di Sky, hanno portato a casa un punto.

La squadra di Pagliuca non ha fatto le barricate, anzi, Mordini e compagni sono stati molto pericolosi, e il portiere ducale Zommers è stato praticamente il migliore in campo, un bel segnale di forza da parte di un gruppo di giocatori che sta crescendo e ha tutte le carte in regola per essere protagonista nei piani altissimi della graduatoria.

Almeno in un paio di occasioni, l’Imolese poteva sbloccare il risultato, sono finiti sul taccuino delle azioni pericolose Poesio, Lolli, Ferretti e il neo acquisto Ferrante che ha giocato al posto di Landi uscito nella prima frazione.

Dopo due sconfitte consecutive i ragazzi di Pagliuca hanno interrotto la serie sul campo più prestigioso, una bella giornata cominciata con Matteo Bertoli che ha deposto un mazzo di fiori sotto la curva Matteo Bagnaresi.

Un insieme di momenti indimenticabili per un team che può avere ancora tanti margini di crescita.

due

Comments are closed.

Archivi