Al Bacchilega finalmente scatta l’ora di Imolese – Parma, valevole per il campionato Juniores Nazionale. Che la partita sia sentita lo si capisce dai primi 15’ minuti di gioco dove a regnare sono i tatticismi e lo studio degli avversari. Qualche occasione per parte, una punizione sterile di Scarpati per Imola e un tiro alto di Viani per i felsinei non possono impensierire i portieri delle due formazioni. Al 17’ però Corvino su punizione colpisce la traversa e la partita decolla. Imolese che inizia a giocare a viso aperto cercando la manovra palla a terra. Al 19’ Bussi serve Saidou che tira di prima intenzione. Buono il tentativo ma la palla finisce fuori. Il Parma fatica a giocare il pallone e allora i giocatori di casa ne approfittano. 22’, Hinek sradica il pallone dai piedi di Musiari e innesca Saidou che si libera della marcatura di Silva e serve Scarpati. Il talentino Imolese si ritrova a tu per tu contro Ndreu e di sinistro mette la palla in buca d’angolo. 1 – 0 per i giocatori Rossoblù e vantaggio meritato. Davvero una bella azione quella dell’Imolese e partita che si mette sui binari giusti. Il Parma prova a reagire ma prima Metitero e poi Molinaro non impensieriscono Calzolari.
Al 42’ si fa male Monaco e al suo posto subentra Farnè. Non succede più nulla e al 46’ si va negli spogliatoi sul risultato di 1-0 per i giocatori di casa.
Ad inizio ripresa Bolelli sostituisce Spada portando qualità in mezzo al campo. Proprio da Bolelli al 5’ minuto parte un lancio per Farnè che al volo tira alto di poco. Il Parma però è tutta altra cosa rispetto alla prima frazione e Messineo già al 8’ colpisce di testa costringendo Calzolari alla bella parata. Non sarà l’unica di oggi. Al 17’ slalom tra due uomini di Saidou che poi tira violento e la palla che si stampa contro il palo. Brividi per i giocatori di Barone che pochi minuti dopo devono ancora subire una combinazione Scarpati – Saidou, con quest’ultimo che ancora tenta un tiro ignorando il bel taglio di Corvino. Il Parma prova a buttarsi in avanti e al 25’ Contu si rende pericoloso con un bel tiro da fuori area che Calzolari devia. Ultimo cambio per i giocatori di Casa. Esce uno stanchissimo e generoso Bussi ed entra Dall’Olio, oggi al suo esordio. Imolese che cerca di addormentare la partita ma che quando può cerca di fare male. Al 33’ Bratu si invola sulla destra e crossa al centro, Dodi libera come può ma la palla finisce sui piedi di Dall’olio che con un bel cross serve Corvino. Sembra fatta ma sul più bello Messineo anticipa il generoso attaccante Imolese. Partita che si avvia verso la fine ma ancora ricca di emozioni. Al 37’ su punizione di Reddad, sei giocatori si trovano davanti a Calzolari. Il tiro è di Metitiero ma Calzolari si supera e devia quel tanto che basta per fare intervenire Mazza. Miracolo del numero 1 di casa che al 41 si supera su un diagonale di Dodi. Ultimi minuti della partita che vede i crociati cercare il pareggio ma Campomori, oggi in versione super, blocca prima Contu e poi Reddad. Al 48’ l’arbitro fischia la fine e può scattare la festa in casa Imolese. Una vittoria meritatissima per i rossoblù che con questa vittoria agganciano proprio il Parma a 13 punti.
Prossimo impegno sabato 24 Ottobre nella lunga trasferta di Castelfidardo.
Formazioni e Tabellino:
Imolese Calcio 1919: Stanzani, Bratu, Monaco, Hinek, Campomori ©, Bussi, Mazza, Saidou, Corvino, Scarpati, Spada. A disp: Calzolari, Bolelli, Dall’Olio Spadoni, Lelli, Barbini, Dragan, Lelli, Farnè, Ragazzini. Allenatore: Baiesi Alessandro
Parma Calcio 1913: Ndreu, Dodi, Koliatko, Ogunoleye, Silva, Messineo, Molinaro, Musiari, Viani, Metitiero, Contu. A disp: Ceresini, Baratta, Gatti, Selloum, Davenia, Volponi, Reddad.
Sostituzioni Imolese Calcio 1919: Monaco – Farnè, Spada – Bolelli, Bussi – Dall’Olio.
Sostituzioni Parma Calcio 1913: Viani – Reddad, Musiari – Gatti
Marcatori: Scarpati (I) 22’
Ammonizioni: Saidou (I) – Messineo (P)
Espulsioni: —
Comments are closed.