IMOLESE – SAN MARINO 1-0
IMOLESE: Stanzani, Pelliconi, Pifferi, Tonetti, Bolognesi, Landini (35′ Graziano), Tamburini (68′ Proni), Vincenti (82′ Colangelo), Protino, Salvatori, Giangregorio
A disposizione: Taormina, Santonicola, Giunchedi, Sanseverino, Poggi
Allenatore Alessandro Facchini
SAN MARINO: Romani, Fortunati, Frisoni, Michelotti, Bartolucci, Conti, Gatti, Sylla (60′ Ceccaroli), Bardeggia, Michelotti, Zucchi
A disposizione: Ismailsi, Moretti, Perazzini, Terrafino, De Angelis, Cammarota, Minacapilli
Allenatore Giuseppe Terenzi
GOL: 80′ Pelliconi
NOTE: Arbitro Fecheta di Faenza, assistenti Concettini di Faenza e Venuto di Imola. Angoli 5-1 per l’Imolese. Espulso Bardeggia al 70′ per aver impedito una chiara occasione da gol
I successi negli scontri diretti si dice valgano sei punti, per la loro importanza ai fini della classifica. Non deroga a questa regola consuetudinaria l’affermazione di sabato della Juniores, capace di prevalere sul San Marino. Vittoria che permette ai rossoblu non solodi scavalcare in classifica i diretti rivali, ma anche di accorciare le distanze sul Ravenna, bloccato sul pari dal Romagna Centro e adesso distante appena un punto.
In un primo tempo sostanzialmente equilibrato, sono carenti le emozioni. I due portieri Romani e Stanzani non sono praticamente mai costretti agli straordinari: i primi tiri, facili prede dei guantoni, arrivano rispettivamente al 21′ su conclusione in diagonale di Protino, bloccata dall’estremo sammarinese, e su un tentativo di Bardeggia che non desta problemi al corrispettivo imolese dopo 33 minuti. Ben più probanti sono i test che arrivano sul finale della prima frazione: Salvatori lancia Protino verso la porta al 43′, ma Romani chiude lo specchio e devia in angolo, mentre Stanzani è salvato dal palo al 45′.
Passata la paura, nella ripresa l’Imolese si rende più vivace e pericolosa, pareggiando il conto dei pali al 63′, con Protino che a portiere battuto colpisce la parte esterna del montante. Episodio chiave sette giri di lancette più tardi: su una punizione dalla trequarti, Pelliconi colpisce di testa a botta sicura e supera Romani, ma Bardeggia si sostituisce indebitamente al compagno di squadra e para, guadagnando anzitempo la via degli spogliatoi. Vincenti, tuttavia, non approfitta del regalo, calciando angolato ma debole il successivo rigore: Romani si allunga e neutralizza.
Acquisita la superiorità numerica, i rossoblu spingono forte sull’acceleratore e ottengono il meritato vantaggio, confermando le ottime doti sugli sviluppi dei calci piazzati: Giangregorio scodella in area, ribattuta della difesa e guizzo vincente di un ispirato Pelliconi, a dieci dalla fine. Il tempo rimanente è ordinaria amministrazione per i locali, con il San Marino mai pericoloso anche a causa della stanchezza derivante da una partita giocata a ritmi elevati.