Una partita importantissima contro un avversario difficile che già all’andata aveva battuto i ragazzi Imolesi. Si presenta così la sfida di oggi contro l’Alma Fano Juventus davanti in classifica contro un Imolese costretta a vincere.
La partenza è da brividi, dopo un minuto Bratu si fa tutta la fascia scambiando prima con Santandrea poi con Bolelli, dal fondo bel cross in area dove Saidou colpisce male la palla spedendo fuori. Incredibile gol fallito, ma l’Imolese parte fortissimo. Passano cinque minuti ed è ancora l’Imolese a spingere, stavolta sulla destra con Bonilla che serve Hinek, la mezz’ala rossoblu serve al limite dell’area Saidou che si libera di Bartolini e poi insacca a fil di palo. Immobile Ottavi e Saidou che si fa perdonare il gol sbagliato in apertura di match.
Al 22’ il Fano si fa vedere in avanti con un bel tiro di Zupo che Stanzani devia in angolo. Gli amaranto iniziano a crescere ma l’Imolese prova un tiro dalla distanza con Hinek che però Ottavi devia in corner. Al 35’ bella discesa di Fabrizi, migliore in campo degli ospiti, palla verticale a cercare Sterratino che entra in area. Contatto sospetto con Mazza e l’arbitro fischia il rigore. Dubbio, quanto meno dubbio questo rigore che Damiani si incarica di battere, tiro a sinistra di Stanzani e pareggio. Termina così il primo tempo.
La partita riparte con l’Imolese in avanti e nei primi quindici minuti si fa vedere due volte dalle parti di Ottavi, prima con Corvino (subentrato a Scarpati) e poi con Santandrea. Alpi che nell’intervallo aveva sostituito Saidou e sulla fascia lotta con Bartolini, al 18’ rientra sul destro, passaggio al limite per Carboni e tiro appena alto. Risposta del Fano con Damiani con Stanzani che controlla agilmente. Al 20’ Spada subentra a Carboni e fascia che passa a Monaco. Passano quattro minuti e Alpi punta e supera ancora una volta Bartolini, palla al centro proprio per Spada che mette a terra Murgo con una finta e poi batte Ottavi per la seconda volta. Due a uno e gol importantissimo. Il Fano tenta la reazione ma il centrocampo Imolese regge bene il gioco avversario e con Hinek e Santandrea chiudono tutti gli spazi. Bolelli mette una marcia in più per ripartire ed in avanti il trio Alpi, Corvino e Spada si rendono pericolosi. Al 35’ il Fano è pericoloso con Rabarbari, ma il suo diagonale si spegne a lato. Dall’altra parte bella discesa di Bratu che viene abbattuto da Iheme. Dalla punizione Hinek non riesce a rendersi pericoloso. Al 42’ Gomez dal limite dell’area potrebbe essere pericoloso ma Santandrea riesce a fermare l’attaccante amaranto. Finisce con i crampi il mediano rossoblù ma oggi una partita superba per lui. Passano i minuti e al 49’ l’arbitro manda tutti sotto la doccia con l’Imolese che strappa tre punti importantissimi per il cammino in campionato.
Ora sosta in campionato e l’Imolese che affronterà il torneo Sassi di Modena, dove incontrerà il Bellinzona, il Modena e l’Udinese. In campionato prossimo impegno contro la Jesina Calcio.
Formazioni e Tabellino:
Imolese Calcio 1919: Stanzani, Bratu, Monaco, Mazza, Bonilla, Bolelli, Hinek, Santandrea, Carboni ©, Scarpati, Saidou, . A disp: Calzolari, Ragazzini, Alpi, Gatti, Corvino, Spada.
Alma Juventus Fano 1908: Ottavi, Murgo, Bartolini, Fabrizi, Stefanelli, Paradisi, Stefanelli, Zupo, Damiani, Ceramicoli, Sterratino. A disp: Galeri, Portavia, Iheme, Martinelli, Steratino, Massaro, Gomez, Rabarbari, Terenzi
Risultato: 2-1
Allenatore: Mariani Nico
Sostituzioni Imolese Calcio 1919: Saidou – Alpi, Scarpati – Corvino, Carboni – Spada.
Sostituzioni Alma Juventus Fano 1908: Bartolini – Iheme, Zupo – Gomez,
Marcatori: Saidou 5’ pt, Damiani 36’ (R) pt, Spada 24’ st.
Terna arbitrale: Luca Baldelli di Reggio Emilia, assistenti, Fabio Bicocchi di Ravenna e Dario Capritta di Ravenna