A Imola va in scena la 28° giornata di Campionato Juniores Nazionale. Dopo la vittoria di Jesi, i Rossoblù affrontano la Recanatese.
La squadra di casa parte forte, cerca un’altra vittoria e già al primo minuto Bolelli scalda le mani di Pesce. L’Imolese ha parecchi minuti sulle gambe, con oggi le partite della squadra di Baiesi sono cinque in nove giorni, ma in campo si muove leggera seppur non molto ordinata. Al 15° Carboni scambia con Saidou, filtrante per Alpi che di prima intenzione prova il tiro a giro, fuori di poco. Al 25° prima azione ospite, da calcio d’angolo la palla rimbalza in aerea e Giaccaglia al volo in girata colpisce verso la porta, Stanzani respinge.
Al 30° l’imolese guadagna una punizione a circa 30 metri dalla porta. Corvino mette in mezzo, Monaco in due tempi calcia ma Moglie devia in angolo. Cinque minuti dopo la rete ospite; Lorenzetti crossa al centro dove Raimondi gira di testa e Stanzani non trattiene. Rete inaspettata per gli ospiti che c’entrano il bottino grosso al secondo tiro in porta. L’Imolese si spinge in avanti e con una bella combinazione Carboni – Corvino – Bolelli, Alpi si ritrova un bel pallone in area. Tiro di mancino del numero 11 rossoblù ma la palla termina a lato.
Il secondo tempo vede l’Imolese spingere sul gas e, fin dall’inizio Baiesi inserisce Scarpati e Casalone per Hinek e Saidou. Dopo pochi minuti Casalone mette al centro dove Corvino non riesce a colpire di testa. Al minuto numero 8, Bolelli cerca Alpi che crossa al centro, Casalone manca l’appuntamento con il gol. L’Imolese a testa bassa cerca il pareggio. Angolo rossoblù, Corvino batte al centro, Mazza di testa spedisce a lato.
Al 22° ancora angolo. Palla respinta fuori area e recuperata da Carboni che da 35 metri di sinistro fa partire un bolide incrociato che si insacca alla sinistra di Pesce. EUROGOL di Carboni, un gol da favola che fa saltare in aria tutto il Bacchilega.
Al 25° cambio Alpi – Spada. Il fantasista Imolese va ad infoltire l’attacco rossoblù e subito si impossessa del pallone al limite dell’area, supera un difensore, cross al centro, sponda di Casalone e Corvino che spara alto! Altra bella azione casalinga che però non viene concretizzata. Al 37° Carboni con un lancio di 40 metri innesca ancora Casalone che supera Patrignani e da pochi metri dalla porta serve al centro dove però ne Corvino ne Scarpati riescono a raggiungere il pallone. Frustrazione in campo tra i giocatori Imolesi, ma la beffa arriva al 42°. Bussi raccoglie un bel pallone di Casalone e mette al centro dove Bolelli controlla, salta Baldoni e con un diagonale supera il portiere Pesce. Incredibilmente la palla sbatte contro il palo per poi danzare sulla linea dove Corvino viene anticipato da Moglie che salva gol e partita.
Finisce così in pareggio una partita sfortunata per i giocatori di casa che, nonostante gli sforzi, non riescono a raggiungere una vittoria sperata ed inseguita.
Sabato prossimo impegno in trasferta contro la Virtus Castelfranco.
Formazioni e Tabellino:
Imolese Calcio 1919: Stanzani, Mazza, Monaco, Bussi, Farnè, Carboni ©,Hinek, Bolelli, Alpi, Corvino, Saidou.
A disposizione: Scarpati, Santandrea, Dall’Olio, Marani, Spada, Lazzarin, Gatti, Casaloni.
Allenatore: Alessandro Baiesi
Recanatese Calcio: Pesce, Moglie, Patrignani, Domizioli, Pigini, Rinaldi, Lorenzetti, Giaccaglia, Raimondi, Coppini, Calcabrini.
A disposizione: Asili, Baldoni, Cerusico, Clementoni, Marini, Pasqui, Marconi, Erica, Gentilini.
Marcatori: 35° pt. Raimondi, 22° st. Carboni
Ammonizioni: Bolelli
Espulsioni:
Terna arbitrale: Alessandro Concettini di Faenza, assistenti Gioele Calderoni e Diego Di Domenico di
Faenza