I ragazzi imolesi affrontano la trasferta più bella del campionato, a Collecchio, splendido centro sportivo, si affrontano il Parma Calcio e L’Imolese Calcio 1919.
All’andata i ragazzi di Mr. Baiesi erano riusciti nell’impresa e oggi, a nove lunghezze di distanza dai crociati, vorranno ripetersi.
Pronti via e le squadre partono subito ad un ritmo forsennato. Al 3’ prima azione per il Parma con tiro dalla distanza di Sowe che Stanzani controlla. La risposta ospite non tarda ad arrivare e due minuti più tardi è Casalone a scaldare le mani di Ndreu. Al 15’ su cross di Molinaro, Fanti colpisce al volo ma Stanzani devia in angolo. Al 20’ Bolelli recupera un pallone a centrocampo e serve Saidou che si libera di Baratta e lancia Casalone in porta, saltato Ndreu e rete!!! Rete di Casalone che però viene annullata per fuorigioco. Questione di centimetri, ma il sig. Delrio vede giusto. Un minuto dopo angolo ospite, palla al limite dell’area e buon recupero di Dodi che lancia il contropiede Crociato, Sowe è velocissimo e si presenta a tu per tu con Stanzani; Sowe si dimostra anche freddo e realizza la rete dell’uno a zero per i padroni di casa.
L’Imolese reagisce e al 30’ Bolelli dal limite dell’area fa partire un bel sinistro che termina fuori di qualche centimetro. Al 38’ Landini sradica un pallone a Fanti e lancia Bussi che crossa al centro area dove Spada colpisce al volo ma la palla termina alto di poco. Chiara occasione da gol per gli ospiti ma primo tempo che si conclude 1-0 per il Parma.
Alla ripresa gli ospiti si presentano aggressivi, alzando il baricentro della squadra e cercando il fraseggio continuo a due e tre tocchi. Ne nasce una bellissima partita con l’Imolese a comandare il gioco ed il Parma a ripartire velocemente grazie a Sowe e Contu. Al 10’ Saidou scambia con Casalone e da fuori area lascia partire un bel destro che Ndreu guarda andare fuori. L’Imolese gioca meglio, con Mazza e Landini autori di una partita magistrale, Bolelli e Carboni a creare il gioco e le frecce Casalone e Bussi pronti a servire Corvino, subentrato a Spada. Al 15’ discesa di Bratu sulla snistra cross al centro dove Corvino colpisce di testa ma Ndreu para. Al 22’ punizione dal limite per gli ospiti. Carboni sistema la palla e poi a giro sotto l’incrocio pareggia il conto!!! 1-1 e pareggio meritatissimo per gli ospiti. Cambio per i rossoblù, al 22’ esce Saidou ed entra Dall’Olio. I ragazzi di Baiesi non sono sazi e provano a portare a casa la vittoria, al 33’ ancora Bratu nell’ennesima discesa a sinistra, scambio con Casalone e cross al centro, Bussi di testa, salva Silva, al volo Bolelli, palo, poi Corvino e stavola Ndreu riesce a bloccare!!! Ospiti vicinissimi al gol del vantaggio!!! Due minuti piu tardi Carboni subisce un brutto fallo da parte di Sowe che viene espulso, ma il capitano rossoblù deve lasciare il campo. Al 35’ dunque entra Gatti per Carboni. La partita si avvia verso il pareggio ma il Parma al 40 ha una palla gol in mezzo all’area di rigore dove però Contu spara alto.
Triplice fischio e partita che termina con il punteggio di 1-1. Una partita maschia ed un secondo tempo bellissimo regalano agli ospiti un pareggio che in fondo in fondo, va pure strettino. Prossimo impegno tra le mura amiche del Bacchilega, sabato prossimo contro il Castelfidardo.
Formazioni e Tabellino:
Imolese Calcio 1919: Stanzani, Mazza, Landini, Bratu, Farnè, Bussi, Carboni ©, Bolelli, Spada, Casalone, Saidou.
A disposizione: Calzolari, Marani, Santandrea, Gatti, Dall’Olio, Scarpati, Corvino.
Allenatore: Alessandro Baiesi
Parma Calcio 1913: Ndreu, Silva, Baratta, Ogunoleye, Dodi, Koliatko, Molinaro, Crescenzi, Fanti, Sowe, Contu.
A disposizione: Ceresini, Messineo, Selleoum, Gatti, Musiari, Davenia, Viani, Morfeo, Volponi.
Allenatore: Simone Barone.
Sostituzioni Imolese Calcio 1919: Saidou – Dall’Olio, Spada – Corvino, Carboni – Gatti.
Sostituzioni Parma Calcio 1913: Molinaro – Gatti, Crescenzi – Selleoum
Marcatori: 25’ p.t. Sowe (P) – 22’s.t. Carboni (I)
Ammonizioni: Carboni, Mazza, Landini (I) – Baratta, Crescenzi (P)
Espulsioni: Sowe (P) – Bolelli (I)
Terna arbitrale: Michele Delrio di Reggio Emilia, assistenti Elpidio Capasso e Matteo Fermi di Piacenza.