Pratica budriese sbrigata in mezz’ora dai rossoblù (7-0), doppiette per Cissè e Maccagnani. Per disputare i meritati play off servirebbero una vittoria a Verona ed un passo falso del Rimini o del Forlì
Imolese-Mezzolara: 7-0
Imolese Calcio 1919: Luglio, Graziano (67’Stanzani), Spazzoli (72’Gentilini), Galanti, Mele (57’Messina), Pifferi (57’Bellisi), Sisti, Garelli, Maccagnani, Sasso, Cissè (57’Smecca). A disp.: Montalto, Dekanosidze. All.: Alessandro Facchini
Mezzolara: Zerbini, Bambozzi, Cipriano (46’Boschini), Mercuri, Bernalozzi, Bozzato, Rimondini, Targa (54’Peren), Dibba, Pressato, Barreca. All.: Lorenzo Spisni
Marcatori: 3’Sasso (I), 24’Sisti (I), 29’Cissè (I), 31’Maccagnani (I), 43’Cissè (I), 72’Maccagnani (I), 81’ Stanzani (I)
Ammoniti:
Arbitro: Sig. Luca Selvatici (Rovigo)
La squadra Juniores Nazionale dell’Imolese Calcio 1919 spazza via il Mezzolara nel penultimo atto del torneo di categoria (7-0). Basta una mezz’ora di grande sostanza ai ragazzi di Mister Facchini per mettere nel congelatore il match scandito dalle doppiette personali del tandem d’attacco Cissè-Maccagnani e dalle singole marcature di Sasso, Sisti e Stanzani. Il rotondo successo blinda la quinta posizione dei rossoblù ma, per la qualificazione ai play off, occorre analizzare l’attuale fotografia di classifica in parallelo alla lettura del regolamento. Gli attuali nove punti di distanza della compagine imolese dal secondo posto del Forlì sdogana la norma regolamentare che impone un divario pari o inferiore alle otto lunghezze tra la seconda e la quinta posizione per scongiurare la mancata disputa dello scontro diretto ai play off con avanzamento automatico al turno successivo della seconda classificata. In soldoni, l’Imolese dovrà vincere l’epilogo di regular season al domicilio della Virtusvecomp Verona di sabato 21 aprile e sperare in un passo falso del Forlì (attuale seconda in classifica) o del Rimini appollaiato al quarto posto con un punto di vantaggio sui rossoblù.