Le formazioni rossoblù degli Allievi Regionali, Allievi Interprovinciali e Giovanissimi Regionali archiviano in anticipo la pratica primato nei rispettivi raggruppamenti

L’ennesima stagione da copertina del settore giovanile dell’Imolese Calcio 1919 trova il riscontro dei numeri nella straordinaria tabella di marcia da primato delle squadre Allievi Regionali (2001), Allievi Interprovinciali (2002) e Giovanissimi Regionali (2003).

Non ha segreti il palcoscenico regionale, targato Allievi 2001, per i ragazzi di Mister Alberto Cardi che si assicurano il pass d’accesso alla fase successiva monopolizzando la vetta del proprio raggruppamento con un turno di anticipo. Analogo trend di rendimento per i Giovanissimi Regionali (2003) del tecnico Graziano Fantoni mentre sale a tre il numero delle giornate che permette la festa qualificazione anticipata agli Allievi Interprovinciali (2002) allenati da Francesco Sintini.

“Siamo molto orgogliosi dei nostri ragazzi che conquistano anticipatamente il diritto di disputare le fasi finali delle proprie categorie. – spiega il responsabile del settore giovanile rossoblù Marco Montanari Per quanto concerne gli Allievi 2001 ed i Giovanissimi 2003 si tratta di un passaggio di turno che sancisce l’inserimento dell’Imolese tra le eccellenze della nostra regione a livello dilettantistico. Gli obiettivi sono raggiunti applicando un modus operandi finalizzato, nel caso dei ragazzi dell’annata 2001, all’esordio in prima squadra e nella compagine Juniores Nazionale. Tra i Giovanissimi Regionali (2003) si registrano ben tre elementi convocati in Rappresentativa regionale e due importanti chiamate dalla Nazionale U15 dilettanti, oltre all’interesse di società professionistiche del calibro di Sassuolo e Bologna. Tanta qualità per alzare l’asticella della crescita personale e del gruppo; non siamo obbligati a vincere, la vittoria diventa una logica conseguenza del quotidiano lavoro tecnico, tattico ed umano. Siamo sereni perché poniamo sempre il divertimento dei nostri ragazzi davanti ad ogni cosa”. Continua la disamina del numero uno del vivaio di via Salvo d’Acquisto: “Per la formazione Allievi Interprovinciali 2002 (comprendente l’area geografica Modena, Ferrara, Bologna, ndr) si schiudono le porte degli ottavi di finale di specialità ed anche in questo caso ci sono ragazzi in odore di preparazione con la prima squadra. Completano il ragionamento i Giovanissimi Interprovinciali (2005), in vetta al raggruppamento a due turni dal termine, inseriti in un campionato disputato sotto età con avversari nati nel 2004. Stessa lunghezza d’onda per i Giovanissimi Provinciali (2004), fuori classifica ma in testa alla graduatoria, in un torneo di classe 2003. Una costante e gratificante certificazione della bontà del nostro lavoro, stiamo camminando sulla strada giusta”.

Archivi