Il settore giovanile è il nostro investimento più importante di ieri oggi è domani. E’ questo lo slogan a cui si ispira l’Imolese delle ultime stagioni. Una strategia che si riflette pure sulla prima squadra, e che sposa in pieno l’iniziativa del dipartimento interregionale Giovani di valore, la lega ha messo a disposizione la somma di 450mila euro totali per quelle squadre che utilizzeranno un numero maggiore di “giovani” oltre quelli già previsti dal regolamento. 50.000 euro è la quota dedicata per ogni girone diviso per le prime tre società che avranno attinto con più generosità al proprio vivaio, 25.000 euro per la prima, 15.000 euro per la seconda e 10.000 euro per la terza.
Il lavoro svolto al Centro Tecnico Bacchilega sta dando i propri frutti, e l’Imolese nella classifica del girone è al terzo posto, questa la classifica parziale: Forcoli 590, San Colombano 485, Imolese 377.
Un bel terzo posto che può essere migliorato strada facendo, il Forcoli sembra irraggiungibile, il San Colombano fa giocare tutti ragazzi del proprio vivaio, sarà una bella lotta, e in palio c’è un premio importante. La caccia è aperta
.
I premi saranno corrisposti alle 3 squadre vincitrici di ciascun girone solo dopo che le stesse di saranno iscritte al campionato di Serie D 2014/2015 o a quello di Lega Pro in caso di promozione alla categoria superiore; in caso di parità in graduatoria tra 2 o più squadre, il premio andrà a quella meglio classificata nella Coppa Disciplina per la stagione 2013/2014.
Queste le prime tre posizioni girone per girone dopo 10 giornate:
Girone A: 1) Verbania 410 punti 2) Pro Dronero 390 punti 3) Borgosesia 373 punti
Girone B: 1) Darfo Boario 727 punti 2) Legnago 519 punti 3) Lecco 459 punti
Girone C: 1) Montebelluna 1081 punti 2) Vittorio Falmec 888 punti 3) Mezzocorona 630 punti
Girone D: 1) Forcoli 590 punti 2) Sancolombano 485 punti 3) Imolese 377 punti
Girone E: 1) Sansepolcro 777 punti 2) Pontevecchio 416 punti 3) Spoleto 392 punti
Girone F: 1) Jesina 845 punti 2) Recanatese 522 punti 2) Vis Pesaro 522 punti 3) Alma Fano 519 punti
Girone G: 1) Latte Dolce 920 punti 2) Budoni 779 punti 3) Olbia 732 punti
Girone H: 1) Manfredonia 731 punti 2) Puteolana 510 punti 3) San Severo 477 punti
Girone I: 1) Ragusa 396 punti 2) Compr. Montalto Uffugo 374 punti 2) Rende 374 punti 3) Due Torri 316 punti.
(Riproduzione riservata – Comunicazione Imolese Calcio)
