La compagine del presidente Spagnoli liquida la pratica Pianese (4-1) e continua l’avventura nella manifestazione di categoria
Imolese-Pianese: 4-1
Imolese Calcio 1919: Cheli, Montanaro, Zini, Boccardi, Galanti, Pellacani (76’Valentini), Salvatori (79’Giannini), Graziano (62’Boccadamo), Garavini, Titone (62’Ferretti), Franchini (86’Ciss). A disp.: Mastropietro, Sasso, Borrelli, Sisti. All.: Massimo Gadda
Pianese: Palumbo, Mannarini, Petroselli, Simeoni, Capone (79’Gagliardi), Fapperdue, Kthella (63’Ferri), Bianchi (79’Maresi), Sartori (66’Golfo), Ravanelli, Benedetti (66’Giustarini). A disp.: Grasso, Bernardini, Bracciali, Carissimi. All.: Marco Masi
Arbitro: Sig. Valerio Vogliacco (Bari)
Marcatori: 33’Titone (I), 67’Giustarini (P), 76’Valentini (I), 81’Franchini (I), 93’Ferretti (I)
Ammoniti: Boccardi (I), Sartori (P), Zini (I)
L’Imolese prosegue la propria escalation sul tabellone della Coppa Italia di serie D eliminando al Romeo Galli la Pianese (4-1) ed approdando ai quarti di finale in programma il prossimo 28 febbraio contro il Campodarsego (necessario il sorteggio per capire chi giocherà tra le mura domestiche). All’8’splendida azione in velocità dei rossoblù con l’apertura a destra di Titone per Galanti che mette al centro un pallone invitante, Salvatori di testa non inquadra lo specchio della porta. Ghiotta opportunità per Titone al 14’ lanciato a rete da Garavini, l’attaccante tutto solo smarca anche Palumbo ma calibra male la mira. Pianese minacciosa con un paio di sortite offensive, fa buona guardia il giovane portiere Cheli con il supporto della retroguardia locale. I padroni di casa passano in vantaggio al 33’: imbeccata in verticale di Franchini per la corsa di Titone che supera Palumbo in uscita e fa centro (1-0). In avvio di secondo tempo i romagnoli mettono i brividi alla panchina bianconera con un fendente dal limite di Franchini respinto in tuffo dal portiere toscano. Al 52’ ospiti vicini al pari con il calcio di punizione dai 18 metri di Capone che incoccia sulla parte alta dell’incrocio dei pali. Al 67’ i senesi trovano la via del goal con il neo entrato Giustarini che sfrutta l’uscita a vuoto di Cheli sul traversone dalla mancina di Petroselli. L’Imolese si getta a capofitto in avanti e ci provano dalla distanza, senza fortuna, Ferretti e Salvatori. Lo sforzo unanime premia i rossoblù al 76’ con Valentini, entrato sul manto erboso da 30 secondi, che devia dalla barriera un piazzato di Ferretti dal limite dell’area (2-1). Cinque giri di lancette e la squadra di Mister Gadda cala il tris: Valentini se ne va sul filo del fuorigioco sulla corsia di sinistra e mette in mezzo un cioccolatino per Franchini che non perdona (3-1). La ciliegina sulla torta di giornata la mette Ferretti al minuto 93 che dalla linea di fondo indovina la traiettoria dei sogni con un pallonetto fatato che fa esplodere il pubblico del Galli (4-1).