La classifica è quello specchio dove a volte capita di specchiarsi, e invece di essere soddisfatti, ti spaventi per la visione che appare davanti ai tuoi occhi. L’avvio di campionato dell’Imolese non ha portato grandi risultati, sono arrivati 7 punti sui 24 totali, un bottino magro e inferiore alle attese. Qualche punto per strada la formazione di Franco Farneti l’ha lasciato, peccati di una squadra neo promossa che sta pagando dazio all’esperienza. L’obiettivo stagionale dei rossoblù è la permanenza in serie D, con un ruolino come quello attuale riuscire nell’impresa non sarà assolutamente facile, anzi potrebbe diventare sempre più impervio arrivare sotto il traguardo con le braccia alzate. In questo primo scorcio di stagione la classifica si sta frazionando in due tronconi, a sinistra ci sono le prime nove che vanno dai 12 punti di Virtus Castelfranco e Fortis Juventus ai 22 del Thermal Ceccato capolista, dietro tutte le altre: Correggese, Lucchese, Mezzolara, Massese, Romagna Centro e Formigine. Balestra e compagni fanno parte del secondo gruppo insieme a Palazzolo, Montichiari, San Colombano, Fidenza, Clodiense, Riccione, Camaiore e Forcoli. D’ora in avanti saranno sempre più gli scontri diretti a determinare le posizioni, ma un po’ alla volta le squadre del secondo gruppo dovranno cercare di non farsi staccare ulteriormente da chi in questo momento e a 12 punti.
Domenica con la Massese comincia un ciclo importante di partite, quella con i toscani sembra abbastanza tosta, e i massesi, anche se staccati, insieme a Lucchese, Mezzolara, Correggese e Ceccato rimangono fra le favorite al salto fra i professionisti.
L’Imolese per cominciare a dar senso al campionato deve iniziare ad infilare risultati positivi in serie, finora mai sono arrivate due domeniche sorridenti una dietro l’altra. Da qui alla sosta servono più punti possibili, l’ideale sarebbe quello di arrivare alla pausa natalizia girando a 18-20, questo significa viaggiare ad una media di oltre un punto e mezzo ad incontro. Le avversarie sul cammino si chiamano: Massese, Palazzolo, Formigine, Clodiense, Camaiore, Riccione, San Colombano, Fidenza e Ceccato. Nessun match è impossibile, ma serve il cambio di passo per invertire un trend che al 24 ottobre non ha certo soddisfatto. Domenica con la Massese rientrerà Marco Tattini ai box da un paio di settimane per un infortunio alla caviglia, da verificare la presenza di Belluzzi. (Riproduzione riservata – Comunicazione Imolese Calcio – Foto Sanna)