Risultato: 0-1 (pt 0-1)
IMOLESE: Bracchetti, Bonilla, Negro (86′ Corvino), Serra, Galassi, Selleri, Landi, Carboni (79′ Scarpati), Lolli, Joel Valim, Badje (60′ Casalone). All.: Guido Pagliuca. A disp.: Lanzotti, Campomori, Zossi, Hinek, Casella. Syku.
CASTELFRANCO EMILIA: Cordisco, Vinci A., Marmiroli, Girelli, Benedetti, Oubakent, Martina, Spadafora (73′ Rolfini) Lauricella (82′ Negri), Vinci G. (75′ Cortesi) . All.: Marcello Chezzi. A disp.: Gibertini, Ferri, Budriesi, Mikslovari, Signorino, Cortese.
Arbitro: Giulio Bonaldo di Conegliano
Assistenti: Filippo Faggian di Mestre e Enrico Repetto di Bolzano
Marcatori: 24’ Spadafora
Ammoniti: Joel Valim, Bonilla,G.Vinci, A.Vinci, Negro.
La Coppa Italia è sempre un buon test per fare rodaggio, per dare spazio a chi ha giocato meno in campionato. Il tecnico Guido Pagliuca approfitta dell’occasione per vedere all’opera tanti ragazzi, nell’undici iniziale solo tre dei titolari del derby: Selleri, Bonilla e Carboni.
Nonostante l’ampia rotazione, in campo si è vista un’Imolese competitiva che ha tenuto bene il campo contro una formazione esperta a questi livelli.
L’avvio dell’Imolese è buono, le conclusioni di Lolli, Negro e Selleri non hanno grande fortuna. Al primo affondo i modenesi passano: sulla respinta di Bracchetti, Spadafora da due passi firma il vantaggio (24’). Il ritmo cala un po’ alla volta, i rossoblù tengono bene il campo e nel finale potrebbe anche pareggiarla, finisce con la vittoria ospite, i modenesi accedono al turno successivo, l’Imolese ferma invece la sua corsa.
Ora i rossoblù possono concentrarsi sul campionato, domenica Mordini e compagni faranno di tutto per suonare la quinta sinfonia sul campo della Fortis Juventus, nelle ultime stagioni a Borgo San Lorenzo l’Imolese non ha mai fatto punti, un altro tabù da sfatare per mister Pagliuca e i suoi ragazzi.