La settimana è volata via velocemente, la squadra rossoblù ha sfruttato positivamente ed emotivamente l’entusiasmo post vittoria con la Correggese, i ragazzi di Baldini hanno superato il primo snodo fondamentale dell’anno. Il presente dell’Imolese si chiama San Donato Tavarnelle, e in Toscana c’è da sfatare il tabù delle vittorie in trasferta: “In questi giorni – spiega il tecnico Francesco Baldini – ho visto la squadra molto concentrata, i ragazzi hanno capito quale sia la strada per vincere le partite, l’affermazione di domenica ci ha dato la consapevolezza del lavoro che va fatto per muovere sempre la classifica. Questo gruppo per essere competitivo sa di dover alzare l’asticella ad ogni occasione”.
Dopo la Correggese è il San Donato il prossimo avversario da battere: “La squadra toscana è una neo promossa, ha una bella organizzazione di gioco e in questo avvio di campionato spesso ha cambiato modulo giocando a cinque in difesa, poi con due attaccanti e un trequartista, ma anche con altre soluzioni di gioco. I miei uomini devono avere la stessa fame di domenica scorsa”.
Le altre partite: Scandicci – Ravenna, Correggese – Adriese, Fiorenzuola – Castelvetro, Mezzolara – Lentigione, Pianese – Sangiovannese, Ribelle – Delta Rovigo, Rignanese – Colligiana, Castelfranco – Poggibonsi. La classifica: Lentigione 16, Correggese 14, Imolese 13, Castelvetro 12, Scandicci 12, Mezzolara 11, Fiorenzuola 11, Ravenna 10, Delta Rovigo 10, Ribelle 9, San Donato Tavarnelle 9, Pianese 9, Rignanese 9, Castelfranco 9, Adriese 6, Sangiovannese 6, Poggibonsi 6, Colligiana 5.