Incassato lo svantaggio iniziale, i rossoblù rifilano una lezione di calcio agli adriatici (5-2). Tris di capitan Gustavo Ferretti, re del Romeo Galli, e doppietta per Belcastro.

Imolese-Rimini: 5-2

Imolese Calcio 1919: Mastropietro, Boccadamo, Checchi, Torta, Garics (15’Ferretti S.), Pellacani, Miotto (87’Galanti), Valentini, Belcastro (80’Franchini), Ferretti G. (69’Borrelli), Titone. A disp.: Rossi, Montanaro, Scalini, Salvatori, Gavoci. All.: Massimo Gadda

Rimini Football Club: Scotti, Brighi, Giua (73’Mazzavillani), Petti, Viti (52’Simoncelli), Guiebre, Variola, Montanari (76’Valeriani), Cicarevic (69’Righini), Buonaventura, Ambrosini (46’Arlotti). A disp.: Cavalli, Pasquini, Cola, Valeriani, Di Stefano. All.: Simone Muccioli

Arbitro: Sig.Claudio Panettela (Bari)

Marcatori: 1’Giua (Ri), 18’Ferretti G. (I), 29’Ferretti G. (I), 37’Belcastro (I), 48’Ferretti G. (I, rigore), 67’Belcastro (I), 70’aut.Checchi (Ri)

Ammoniti: Buonaventura (Ri), Torta (I), Belcastro (I), Titone (I), Giua (Ri), Checchi (I), Guiebre (Ri), Franchini (I)

Imolese da “manita” al Romeo Galli nel big match della 14°giornata del torneo contro la capolista Rimini (5-2). Prova di forza della squadra del presidente Spagnoli che riscatta l’opaca prestazione di Fiorenzuola con una domenica da applausi scroscianti. Un giro di lancette e sugli sviluppi di un calcio d’angolo il Rimini passa in vantaggio, decisiva la deviazione di Giua al termine di un’azione convulsa al centro dell’area (0-1). Al quarto d’ora i rossoblù perdono Garics che si infortuna dopo un incisivo intervento in scivolata. Il grande cuore dell’Imolese si materializza al 18’ con un proiettile di Gustavo Ferretti dalla trequarti dopo l’incertezza di Montanari, Scotti è mezzo metro fuori dai pali e la parabola dell’argentino non lascia scampo (1-1). Goal annullato a Buonaventura in fuorigioco e ribaltone dei padroni di casa completato al 29’: angolo dalla sinistra di Belcastro e girata di testa imprendibile del capitano (2-1). L’occasione del tris arriva un minuto più tardi quando Titone, scattato tutto solo sul filo dell’off side, indirizza il rasoterra sul piede destro del portiere adriatico. L’appuntamento con la festa è però soltanto posticipato al 37’ quando Belcastro da fuori area fredda Scotti con una parabola al veleno (3-1). Primo tempo straordinario della squadra di Gadda che reagisce al brusco impatto iniziale sfoderando un’autentica lezione di calcio ai riminesi. Al 47’ la spinta di Guiebre ai danni di Valentini frutta il calcio di rigore che super Gustavo Ferretti trasforma con soluzione centrale (4-1). Il Rimini ci prova con Cicarevic e Variola, Mastropietro dice sempre no. Al 60’ un fallo di mano in caduta di Checchi procura il penalty per i biancorossi: il tuffo sulla destra di Mastropietro è una mazzata per l’ex Buonaventura. Prima del gong c’è tempo per la marcatura della doppietta personale di Belcastro, per la sfortunata autorete di Checchi e per il ritorno in campo di Raffaele Franchini (5-2).

Archivi