SAN MARINO: Renzetti, Menni, Paolini, Bova, Loiodice, Arrigoni, Magnanelli, Buonocunto, Olcese (30’st Prati), Baldazzi (20’st  Cicarevic), Pierfederici (36’st Giunchetti).  All.: Medri. A disp.:  Venturini, Borghini, Carnesecchi, Gambini, Braccini, Stefanelli.

IMOLESE:  Lanzotti, Syku, Zossi (31’st Casalone), Poesio, Serra, Olivi, Tattini, Landi (20’st Selleri), Ferretti, Joel Valim (37’st Lolli), Rocco. All.: Bardi. A disp.: Bracchetti, Monaco, Campomori, Negro, Casella, Bertoli.

Arbitro: Meloni di Carbonia

Assistenti:Sorace di Reggio Emilia e Caggiano di Reggio Emilia

Risultato: 2-1

Marcatori: 39’pt Bova, 42’ pt Olcese, 26’st rig. Ferretti

Ammoniti: Menini, Bova, Olcese, Poesio, Tattini

SAN MARINO –  La gara giocata nella Repubblica di San Marino non porta fortuna all’Imolese, i rossoblù allenati da Attilio Bardi hanno perso il primo incontro di questa stagione. Dopo essere finiti sotto di due reti, Olivi e compagni sono riusciti a giocare una buona ripresa  accorciando le distanze con Ferretti su rigore, nel finale il palo ha negato la gioia del pareggio a Selleri.

Il primo spunto di cronaca è proprio degli ospiti, Tattini serve Ferretti, l’attaccante anticipa tutta la difesa con un colpo di testa che finisce sopra la traversa (31’). La risposta dei locali non tarda ad arrivare, al primo affondo i titani passano in vantaggio: sul lancio dalla trequarti Bova va in scivolata firmando l’1-0.

L’Imolese prova a reagire, ma niente, è la squadra di Medri a raddoppiare, l’azione si sviluppa sulla sinistra, pallone in mezzo all’area e Olcese che firma il 2-0. Sul finire di tempo, in contropiede, gli ospiti rischiano il terzo gol.

Nella ripresa la reazione rossoblù è veemente, Zossi rifinisce per Ferretti, il suo colpo di testa è parato dal portiere (12’). Tattini protagonista imprendibile per gli avversari, stavolta il suo passaggio è per Rocco, lo stacco è buono, la palla finisce fuori.

Il solito Tattini si guadagna un penalty, Ferretti è un cecchino e accende le speranze rossoblù (26’).

Nel finale arrivano altre occasioni, proprio nei minuti di recupero Selleri sfiora il pari centrando un palo.

Archivi