Le formazioni del vivaio rossoblù conquistano il pass per la fase finale delle rispettive categorie confermando l’assoluta valenza dell’operato del settore giovanile di via Salvo d’Acquisto. Bene anche gli Allievi Interprovinciali.
Il comune denominatore, da anni, è sempre lo stesso. Il settore giovanile dell’Imolese Calcio 1919 è un’eccellenza confermata da numeri e risultati di rilevanza regionale e nazionale raccolti sul rettangolo verde dalle compagini del vivaio della società del presidente Spagnoli.
Le ultime liete notizie, in ordine cronologico, le collezionano le formazioni Allievi Regionali (2001), Giovanissimi Regionali (2003) e Allievi Interprovinciali (2002).
La squadra di Mister Cardi supera il Forlì nel derby (2-0, Giannini-Dekanosidze) conquistando il lasciapassare per la semifinale regionale da disputare, su campo neutro da definire, domenica 13 maggio contro il Colorno.
A fotocopia i Giovanissimi Regionali che piegano di misura la resistenza del Romagna Centro (1-0, Viegas) ed aspettano i pari età del Fiorano per centrare la finalissima a sfondo emiliano-romagnola.
Allievi Interprovinciali grandi protagonisti nei quarti di finale di categoria con il successo sull’Etrusca (3-1) che spalanca le porte della semifinale casalinga contro il Zola Predosa in programma al Bacchilega mercoledì 9 maggio prossimo. Eventuale atto conclusivo in agenda domenica 13 maggio.
“Siamo davvero soddisfatti perché l’Imolese Calcio 1919 è l’unica realtà regionale ad aver portato tutte e tre le proprie squadre alle semifinali delle rispettive categorie. – gongola Marco Montanari, responsabile della fucina rossoblù – Ora, con grande serenità e entusiasmo, attendiamo l’esito della tornata da Top 4 per continuare il nostro sogno”.