Turno infrasettimanale di mercoledì 17 gennaio (ore 14.30) in terra reggiana, i rossoblù a caccia di una vittoria che manca da tre giornate
Un punto in tre partite è la media bugiarda del viaggio dell’Imolese nell’ultimo mese del campionato. Sono soprattutto la battuta d’arresto contro la Sammaurese e la mancata affermazione interna con la Sangiovannese ad imporre quella rapida sterzata in grado di rimettere in corsa per la promozione il convoglio rossoblù. Il primo turno infrasettimanale del girone di ritorno porterà i romagnoli, mercoledì 17 gennaio (ore 14.30) al “Volante Levantini” di Lentigione per il terz’ultimo derby regionale formato trasferta in programmazione. Nessuna sosta sulla tabella di marcia di Mister Gadda al lavoro col gruppo sui campi del quartier generale Bacchilega. Rientrerà Garattoni dal turno di squalifica ma alla lunga lista degli indisponibili di domenica scorsa si aggiunge Pietro Guatieri per un lieve problema muscolare. Brucia ancora ai romagnoli il primo ko domestico della stagione 2017/2018 maturato nella tornata d’andata, unico semaforo rosso del quasi immacolato cammino domestico dell’Imolese. Dopo l’exploit del Romeo Galli, firmato Nicola Ferrari, il Lentigione si è assestato in una posizione di poco sopra alla metà classifica (31 punti: 8 vittorie, 7 pareggi e 6 sconfitte) ritrovando una positiva continuità di rendimento nelle ultime quattro giornate del torneo (2 affermazioni e 2 pari). Precedenti in assoluta parità (1 vittoria per parte e 3 pareggi, tutti per 1-1) tra la compagine rossoblù ed il sodalizio emiliano, degno erede di quel Brescello che spaventò la Juventus in Coppa Italia negli anni ’90. In panchina c’è l’ex Padova Gianluca Zattarin, tre presenze in Serie A coi patavini, da un triennio guida tecnica dei locali. Dirigerà l’incontro il Sig. Simone Galipò (Firenze) coadiuvato dagli assistenti Modestino Testa (Isernia) e Marco Toce (Firenze).
Massimo Gadda (allenatore Imolese Calcio 1919): “Torneremo in campo a due giorni di distanza dalla mezza delusione di domenica scorsa per quello che concerne soltanto il risultato finale. La prestazione infatti c’è stata, anzi, vorrei rivedere a Lentigione lo stesso piglio propositivo, la stessa intensità di gioco e la medesima volontà di raccogliere i tre punti. Sono convinto che lasciando inalterati questi componenti i risultati arriveranno e ci riserveranno delle soddisfazioni. Ovviamente la trasferta è molto difficile, il Lentigione era indicato in estate come uno dei più accreditati pretendenti al salto di categoria poi ha attraversato un momento difficile brillantemente superato nelle ultime settimane. Ci sarà da lottare come in ogni giornata di questo torneo, i ragazzi non vedono l’ora di scendere in campo”.