Si partirà nella mattinata di domenica 11 febbraio al Bacchilega con il nuovo step del torneo dedicato alle società affiliate all’Imolese Calcio 1919
Viaggia a gonfie vele la progettualità dedicata alle affiliate dell’Imolese Calcio 1919 e con essa la completa proposta tecnica, umana e formativa elaborata dallo staff della società rossoblù nel format “Imola allo stadio”. La volontà di alimentare lo spirito di condivisione e valorizzare le relazioni tra le parti, conservando il sano principio del divertimento posto alla base dell’educazione sportiva, già collaudata in stagione con l’annata 2009 si estende alla categoria Pulcini 2008.
Tre appuntamenti calendarizzati al centro tecnico Bacchilega a cominciare dalla mattinata di domenica 11 febbraio quando scenderanno in campo le compagini:
Amaranto Castel Guelfo, Academy For Football, Giovecca e Valsanterno.
Le altre due date da fissare in agenda sono quelle del 4 e 25 marzo prossimi.
Girone all’italiana ed assegnazione, in ogni singola giornata disputata, del “Trofeo Emiliana Restauri”. Successiva tornata di semifinali e per la miglior piazzata si spalancheranno le porte di un evento coinvolgente squadre professionistiche. La possibilità di pranzare al ristorante del centro tecnico e l’invito speciale per tutti gli atleti e le proprie famiglie allo stadio Romeo Galli per seguire il match casalingo della prima squadra rossoblù in serie D impreziosisce una proposta unica nel panorama tematico. “Siamo molto contenti della sinergia instauratasi già da diverso tempo con l’Imolese Calcio 1919 – spiega Marco Piazza, uno dei tre amministratori della cooperativa Emiliana Restauri di Ozzano dell’Emilia, in località Ponte Rizzoli – una società seria che ha forgiato la propria identità nella valorizzazione del settore giovanile e con essa la salvaguardia di tutti quegli aspetti sani che caratterizzano la formazione umana del giovane calciatore. Una importante iniezione di fiducia per il futuro ed un completo coinvolgimento che ci lascia assolutamente soddisfatti. Inoltre, l’esposizione e l’abbinamento della nostra immagine aziendale in una location ad alto tasso di fruibilità come il Bacchilega rappresenta un particolare motivo di orgoglio e vanto”.