.

Apprendiamo con soddisfazione di essere finiti sotto i riflettori per un episodio di fair-play che domenica ha visto come protagonista il nostro Mister Marco Montanari ed il gruppo di ragazzi da lui allenati: gli Allievi ’99.
I fatti: la gara è Imolese – Sporting Emilia, match di alta classifica tra due buone formazioni del campionato Allievi. Sul risultato di 3-2 per l’Imolese, i rossoblù segnano una rete irregolare convalidata dal direttore di gara (la palla era uscita in fallo laterale di poco, ma l’azione era proseguita dando vita all’azione del gol). E’ la rete del 4-2, un gol tutt’altro che ininfluente, quello che mette due lunghezze tra i rossoblù e gli avversari. Appena la palla torna nel cerchio di centrocampo per la ripresa del gioco, Mister Montanari ferma i suoi ragazzi, che restano immobili e senza batter ciglio lasciano segnare il gol del 4-3 agli avversari, riaprendo di fatto il match.
Tanti parlano di fair-play correttezza e sportività, poi quando arriva il momento pochissimi fanno seguire i fatti alle parole. Il nostro Mister domenica ha dato lustro alla nostrà società e soprattutto ha dato, nel suo piccolo, ciò che manca come l’aria al calcio italiano: sportività, lealtà e fair-play.
Vogliamo inoltre ricordare che sempre Marco Montanari due stagioni or sono, quando era alla guida dei Giovanissimi ’98, vinse con quel gruppo la coppa disciplina della FIGC come squadra più corretta della regione. Certe cose non capitano per caso.
Tutto ciò per l’Imolese, per la nostra filosofia sportiva, per il nostro modo di fare calcio, rappresenta una vittoria grande quanto quelle sportive.
Complimenti Mister, complimenti ragazzi, questi sono i valori che vogliamo che siano associati alla maglia che rappresenta la città di Imola.

Comments are closed.