Risultato: 5-4 (dopo calci di rigore)

RAVENNA: Spurio; Larese, Giacomoni, Lelj, Venturini; Rrapaj (17’ st Sabba), Guagneli, Selleri (36’ st Forte), Ambrogetti; Zhytarchuk (23’ st Graziani), Zuppardo.  All.: Antonioli.

A disp.: Venturi, Mandorlini, Mingozzi, Ballardini, Luzzi, Innocenti.
IMOLESE: Mastropietro; Sanna, Syku (18’ st Moretti), Bertoli, Testoni (36’ st Boccardi); Scalini; Saporetti, Monacizzo, Borgobello, Fabbri; Ferretti (14’ st Tattini). All.: Baldini.  A disp.: Stanzani, Martedì, Olivieri, Scognamillo, Selvatico, Protino. All.: Baldini.

Arbitro: D’Angelo di Ascoli Piceno.
Marcatori:  30’ pt Fabbri, 37’ st Graziani.

Ammoniti: Borgobello, Monacizzo, Saporetti

Rigori: Scalini (gol), Forte (gol), Boccardi (gol), Sabba (gol), Tattini (parato), Zuppardo (gol), Moretti (gol), Ambrogetti (gol), Monacizzo (parato).

Sono serviti i calci di rigore per decretare il passaggio del turno, a spuntarla è stato il Ravenna, decisivi gli errori dagli undici metri di Tattini e Monacizzo. E’ un’Imolese sperimentale quella che si presenta al calcio d’inizio, Baldini fa rifiatare alcuni uomini, ma la sorpresa più bella è la maglia da titolare di Tom Syku reduce da un intervento chirurgico. Il risultato si sblocca, ci pensa Fabbri alla mezzora, Spurio non ha scampo. Nella ripresa Graziani ha rimesso a posto le cose siglando l’1-1, risultato che non cambia più e ai calci di rigore.  Dagli undici metri i padroni di casa sono più precisi, passaggio del turno conquistato grazie al portiere Spurio che ha parato due penalty.  Ora testa al campionato, domenica (ore 15) la sfida casalinga con il Mezzolara per centrare il terzo risultato utile consecutivo dopo la vittoria con il Fiorenzuola e il pareggio di Castiglione contro la Ribelle.

Archivi