Pontevecchio – Imolese 1-3 (pt 1-2)
PONTEVECCHIO: De Luca, Gamberini, Lenzi, Bighi T., Forni, Mascagni, Federico, Vinci, Bighi R., Maiani (27’ st Valorosi), Fera. A disp. Lombardo, Zini, Barbieri, Guernelli, Sliti, Bouzaaboud. All. Gavioli.
IMOLESE: Tonini, Graziano, Gentilini (35’ st Messina), Bellisi (32’ st Paialunga), Donati, Vaccari, Tamburini (27’ st Spazzoli), Galanti, Maccagnani (17’ st Casciola), Garavini, Sasso (30’ st Sisti). All. Cardi.
Arbitro sig. Spada di Bologna.
Marcatori: 21’ rig. Maccagnani (I), 23’ Galanti (I), 27’ rig. Federico (P), 27’ st rig. Tamburini (I)
Ammoniti: Galanti (I), Forni (P).
Al 35’ st espulso l’allenatore Gavioli (P) per reiterate proteste.
Missione compiuta. Gli Allievi 2000 vincono 3-1 a Bologna sul campo del Pontevecchio, conquistando la certezza matematica del primo posto nel girone B. Il passaggio alla fase regionale primaverile era in cassaforte già da tempo, stante il regolamento che prevede la qualificazione per le prime quattro classificate, ma farlo come prima squadra in classifica ha tutto un altro prestigio.
La partita non è stata facile per la compagine rossoblu, su un campo dove le pressioni esterne raggiungono spesso l’apice, mettendo alla prova i nervi dei ragazzi e dello staff, che sono riusciti a mantenere la concentrazione e la freddezza anche grazie a chi, tra le fila dei padroni di casa, ha cercato di alleggerire la tensione.
Entrando nel merito del match, l’Imolese si porta in avanti già al 3’ minuto, con un tiro cross di Graziano deviato in angolo. Al minuto 5 rispondono i locali con una conclusione dalla distanza ben controllata da Tonini. Al 10’ si rendono ancora pericolosi i rossoblu con Tamburini che allunga a Maccagnani, ma il tiro viene ribattuto e la difesa del Pontevecchio allontana il pallone dalla zona di pericolo. Al 13’ Tamburini serve dalla destra per la testa di Maccagnani, il quale alza di poco la mira. E’ sempre Maccagnani che al 21’ si rende protagonista, ricevendo la sfera in area e difendendola con il corpo, costringendo un difensore avversario a commettere fallo. S’incarica del tiro dal dischetto lo stesso Maccagnani, che trasforma portando in vantaggio la propria squadra.
L’Imolese insiste e al 23’ raddoppia: palla sulla destra per Galanti che sembra voler mettere in area e invece, ad appena un metro dalla linea di fondo, si inventa un tiro che s’insacca all’angolo opposto sotto l’incrocio dei pali, non lasciando alcuna via di scampo a De Luca, che può solo ammirare questo autentico eurogoal.
Il Pontevecchio prova a reagire, al 25’ una punizione locale viene messa in angolo dalla difesa, sul conseguente corner, Tonini esce incontrastato in presa aerea ma l’arbitro ravvisa una trattenuta, assegnando il rigore alla squadra di casa. Dagli undici metri si presenta Federico, che al 27’ trasforma ed accorcia le distanze per i suoi.
I rossoblu cercano di portarsi nuovamente in avanti: al 35’ da calcio d’angolo, la sfera esce dall’area di rigore, Garavini addomestica il pallone e con una conclusione dal limite obbliga ad una grande parata De Luca, che evita la terza rete concedendo il tiro dalla bandierina.
Nella seconda frazione, Imolese ancora in proiezione offensiva con Graziano, che al minuto 3, da calcio di punizione, mette in area, la difesa di casa tenta di allontanare la palla ma Bellisi raccoglie e conclude l’azione con una girata, messa di poco a lato. All’11’ il Pontevecchio avanza sulla sinistra ed è bravo Galanti ad anticipare Fera, mettendo in fallo laterale. Ancora pericolosi i bolognesi al 20’ con un tiro che da 25 metri si stampa all’incrocio dei pali, mettendo più di un brivido a Tonini. L’Imolese al 21’ risponde con Tamburini ben imbeccato da Bellisi, ma la retroguardia dei padroni di casa ci mette una pezza in extremis. Al 27’ Tamburini entra dalla destra in area locale e viene messo giù: ancora rigore per i rossoblu. Dagli undici metri va Tamburini, il suo tiro viene deviato da De Luca sul palo ma lo stesso giocatore imolese è bravo a ribadire in rete per il 3-1. Minuto 37 della ripresa, cross in area per Casciola, il suo colpo di tacco si spegne sul fondo di un nulla. Dopo un giro di lancette Sisti calcia dalla distanza, è bravo De Luca a neutralizzare. Allo scadere nuova occasione per l’Imolese su calcio d’angolo di Spazzoli, Paialunga di testa svetta su tutti ma manda alto di pochissimo.
Con questa prestazione, gli Allievi 2000 si aggiudicano il primo posto in classifica. Domenica 11 s concluderà la fase autunnale di questo campionato, con la sfida contro il Castenaso.