Fine settimana non memorabile per le squadre Giovanissimi di Calzolari e Mosesohn, usciti sconfitti per 1-0 in casa nel big match contro il Granamica e per 4-3 la formazione mista 2002/2003, in casa del Fossolo.
I Giovanissimi 2002 erano impegnati al Bacchilega in una gara che si sapeva difficile e complicata contro una formazione ben organizzata e molto decisa, soprattutto a centrocampo. Partita, nel primo tempo, avara di conclusioni in porta, sia da una parta che dall’altra, giocata su ritmi molto bassi e con tanti errori di passaggio soprattutto da parte dei padroni di casa, i quali hanno favorito che il gioco dei bolognesi. La gara si sblocca a cinque minuti dalla fine della prima frazione con un calcio d’angolo velenoso, che calciato di sinistro da un giocatore del Granamica, dalla sinistra della porta difesa da Alpi. La palla è carica di effetto, tanto da insaccarsi direttamente nell’angolo alto alla destra dell’estremo difensore imolese. Pochi minuti dopo i rossoblu, per l’occasione in maglia bianca, hanno subito la possibilità di trovare il gol del pareggio, grazie ad una bella palla che Burzi recapita in piena area sui piedi di Torreggiani, il quale, da posizione defilata preferisce calciare trovando la parata del portiere avversario.
Nel primo quarto d’ora della ripresa, i ragazzi di Calzolari non si ritrovano subito e rischiano in almeno quattro occasioni di subire il secondo goal, con conclusioni calciate fuori di poco dagli attaccanti avversari.
Negli ultimi venti minuti non si contano grandi azioni per l’Imolese, che comunque cercano di trovare la via della rete con più ordine, non trovando infine lo sperato pareggio. Da segnalare un grande intervento di Canova che con un balzo felino impedisce la seconda rete del Granamica.
La partita finisce quindi 1-0 per la squadra ospite che portano a casa, meritatamente, una vittoria che gli permette di raggiungere l’Imolese in classifica e obbliga i rossoblu a vincere le prossime quattro partite per conservare la possibilità di superare il turno.
La partita della mista 2002-2003 impegnata sabato pomeriggio nel campo del Fossolo, dalle dimensioni molto ridotte, è stata una gara cominciata in modo discreto dai ragazzi di Mosesohn contro una squadra molto aggressiva, che nel campionato provinciale autunnale aveva sfiorato la qualificazione al campionato regionale
Partita equilibrata fino al quindicesimo del primo tempo quando Castellari insacca su corner di Breuil. Gli ospiti subiscono però poco dopo il goal del pareggio, cortesia di una bella combinazione dei giocatori del Fossolo. Prima dell’intervallo i bolognesi siglano il 2-1.
Subito ad inizio ripresa il Fossolo si porta sul 3-1, sfruttando ancora il vantaggio psicologico derivato dalla seconda segnatura ottenuta poco prima. L’Imolese accorcia le distanze con Breuil, che sigla su rigore il gol del 3-2. Lo stesso Breuil è autore del gol del pareggio, lesto nel girare in rete una palla vagante in una mischia in area. Poco dopo Ricci ha l’occasione per portare in vantaggio i suoi, ma su una ripartenza è l’Imolese a subire nei minuti di recupero il gol che fissa il risultato sul 4-3 definitivo a favore del Fossolo.