Agli ordini della premiata ditta Fantoni-Calzolari la formazione 2001, integrata per l’occasione da 6 elementi del 2002, si è aggiudicata il Torneo organizzato dalla Valsanterno sul campo di Borgo Tossignano in concomitanza con la Sagra del Tortellino.

La finale ha visto i rossoblu opposti ai padroni di casa in una partita che si è rivelata più complicata di quanto ci si attendesse.  Di fronte infatti si è presentata una formazione che, per quanto tecnicamente meno dotata, ha però messo in campo una buona organizzazione di gioco ed una grande volontà di ben figurare davanti al proprio pubblico.

Ne è scaturito un incontro che per gran parte del primo tempo ha fatto registrare un sostanziale equilibrio e poche emozioni. Ad una Imolese più predisposta alla manovra ed al gioco si è contrapposta una Valsanterno abile a chiudere i varchi ed a ripartire di rimessa.

Per la prima emozione forte si è dovuto attendere un maldestro colpo di testa di un difensore valligiano che su calcio d’angolo ha rischiato di beffare il proprio portiere, tra i protagonisti della prima frazione con diverse chiusure molto tempestive (e anche per un paio di fortuiti scontri con gli attaccanti).

Le acque si muovono verso la mezz’ora quando Suzzi si invola sulla fascia e mette un comodo assist a disposizione di Brusa, che però tradito da un rimbalzo anomalo fallisce clamorosamente da pochi passi.    Lo stesso Brusa si riscatta comunque poco prima dell’intervallo quando sblocca il risultato con un preciso rasoterra a chiudere una bella azione corale.

Il momento migliore dell’Imolese è in avvio di ripresa quando la squadra sfoggia 10 minuti di calcio veloce ed efficace, nel quale risulta molto chiara la sintonia tra i due gruppi di giocatori, che pur conoscendosi poco hanno saputo dimostrare la comune base di lavoro sviluppata con i loro allenatori.

Arrivano così le conclusioni a lato di Sona e Commissari e le incursioni senza fortuna di Ciss, poi a coronare la bella fase arriva il ripetuto scambio tra Commissari e Andrea De Maurizi (in campo c’era anche il gemello Maurizio…) che porta alla conclusione vincente della punta subentrata nella ripresa.

Il 2-0 non chiude comunque la partita perché la Valsanterno non molla la presa e cerca orgogliosamente di ricucire, andando vicino alla rete che avrebbe potuto riaccendere le speranze.

Si chiude con l’Imolese ad alzare la coppa e poi tutti a mangiare i tortellini…

borgo 4

Archivi