- Dovevano essere due le partite giocate dai giovanissimi in questo fine settimana ma la pioggia incessante di domenica ha costretto al rinvio la partita del campionato Giovanissimi 2002 tra Formigine e Imolese.
L’unica partita a disputarsi è stata quindi quella dei Giovanissimi misti 2002/03, impegnati sabato pomeriggio al Centro Tecnico Bacchilega nella sfida contro il Corticella, vinta per 3-2 dai ragazzi guidati da Mosesohn.
Partita da subito molto combattuta contro una compagine ospite molto forte, che nel campionato autunnale aveva sfiorato la qualificazione alla fase regionale arrivando subito dietro allo Zola Pedrosa, squadra ben nota ai Giovanissimi 2002 di mister Calzolari.
Pronti via e ai bolognesi viene concesso un rigore parso dubbio a molti, Minarini nega però la trasformazione respingendo il tiro dagli undici metri. L’estremo difensore rossoblu si renderà protagonista a metà tempo di un altra grande parata su una incursione in area di un attaccante del Corticella. Il primo tempo si chiude a reti bianche, anche se l’Imolese sfiora in diverse occasioni la rete con Demaurizi, il quale tenta almeno in tre occasioni di sbloccare il risultato, poi ancora con le conclusioni da fuori area di Giorgi e Penazzi, ma i loro tiri terminano fuori bersaglio. Da segnalare verso la fine della prima frazione l’espulsione di un giocatore del Corticella per doppia ammonizione.
Così come nel primo tempo, la ripresa comincia con l’assegnazione di un altro rigore tutt’altro che nitido, questa volta a favore della squadra di casa. Giorgi si incarica della battuta e, con un tiro teso all’angolo alla sinistra del portiere ospite, porta in vantaggio i suoi.
La festa dell’Imolese non dura però a lungo, con il Corticella che, seppur con l’uomo in meno, trova il pareggio grazie ad un contropiede.
I rossoblu, forti della superiorità numerica, costringono i bolognesi nella loro area e colpiscono un palo con Barlotti e trovano il secondo gol con Breuil, bravo a sfruttare una palla vagante in area e insaccare di sinistro. Poco dopo l’Imolese sfiora il terzo gol con Barlotti, autore di un tiro finito alto di poco. Il Corticella riesce a sfoggiare un’ottima prova anche in dieci, riagguantando il pareggio a seguito di una veloce ripartenza. Ma la partita non è finita e al termine di una bella discesa sulla sinistra di Penazzi, che recapita la palla al centro dell’area a Barlotti, arriva il terzo rigore di giornata, cortesia dell’atterramento del numero sedici imolese. Si presenta dal dischetto ancora Giorgi, il quale realizza il rigore fotocopia del primo, chiudendo la partita sul 3-2.
Buona prova della squadra di Mosesohn, che nonostante la superiorità numerica, trova il goal vittoria solo nei minuti finali, sintomo di un Corticella ostico e tutt’altro che arrendevole.